Corriere di Savigliano
  • Home
  • Rubriche
    • Antichi mestieri e santi patroni
    • Il Comune pose..
    • Monaci e monasteri a Savigliano
    • Primo Piano
    • Tra i campi e i prati una chiesetta
  • Argomenti
    • Agricoltura
    • Approfondimento
    • Associazioni
    • Attualità
    • Comunicazione Regione
    • Cronaca
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Religione
    • Sanità
    • Scuola
    • Spettacoli
    • Viabilità
  • Paesi
    • Caramagna
    • Cavallerleone
    • Cavallermaggiore
    • Faule
    • Marene
    • Monasterolo
    • Moretta
    • Murello
    • Polonghera
    • Racconigi
    • Ruffia
    • Savigliano
    • Scarnafigi
    • Sommariva
    • Torre San Giorgio
    • Villanova
  • Sport
    • Atletica
    • Basket
    • Bocce
    • Boxe
    • Calcio
    • Calcio a 5
    • Postumi da weekend
    • Tennis
    • Volley
  • Contatti
  • Abbonati
  • Accedi
    • Login
    • Registrati

Destino incerto per il maxi-cantiere

Una sentenza dichiara incostituzionali alcuni articoli della legge regionale che autorizzano l’intervento di viale Piave Destino incerto per il maxi-cantiere

Difficile pensare che la sentenza della Corte costituzionale, depositata la scorsa settimana e che di fatto cancella le modifiche alla legge regionale in materia urbanistica ed edilizia, non abbia ripercussioni sul progetto di recupero dell’ex torrefazione Sicurtà di viale Piave. Anche perché, proprio in virtù di alcuni articoli di quella norma (ora dichiarati incostituzionali), l’imprenditore aveva a suo tempo presentato domanda al Comune per costruire un maxi complesso residenziale da 57 appartamenti, sfruttando la possibilità di “alzarsi” di un piano rispetto agli edifici già esistenti. L’Amministrazione non aveva avuto nulla da obiettare, specificando che l’autorizzazione veniva concessa sulla base della normativa vigente in quel momento. «Questa sentenza potrebbe avere delle ricadute sull’intervento », si limita a dire il sindaco Antonello Portera, senza entrare nei dettagli, anche perché gli scenari sono davvero molteplici. Indubbiamente si continuerà a discutere di un progetto che sta dividendo l’opinione pubblica.

Attualità  Mercoledì 10 Luglio 2024 8:37 Savigliano  


Altre news su Savigliano

Una domenica mirabolante


In arrivo la Notte Bianca


Un ritratto inedito di Santa Rosa


Spietata fotografia del nostro Paese


Leo il più bravo tra i più grandi



 IN EDICOLA

[ Tutte le Prime Pagine ]


Le Rubriche del Corriere

 Primo Piano
 Monaci e monasteri a Savigliano
 Antichi mestieri e santi patroni
 Tra i campi e i prati una chiesetta
 Il Comune pose..
Corriere di Savigliano e dintorni
Tutti i diritti riservati | CorSav Soc. Coop - P.Iva 04062750049
Powered by Fabio Mattis - Strategie Digitali