Corriere di Savigliano
  • Home
  • Rubriche
    • Antichi mestieri e santi patroni
    • Il Comune pose..
    • Monaci e monasteri a Savigliano
    • Primo Piano
    • Tra i campi e i prati una chiesetta
  • Argomenti
    • Agricoltura
    • Approfondimento
    • Associazioni
    • Attualità
    • Comunicazione Regione
    • Cronaca
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Religione
    • Sanità
    • Scuola
    • Spettacoli
    • Viabilità
  • Paesi
    • Caramagna
    • Cavallerleone
    • Cavallermaggiore
    • Faule
    • Marene
    • Monasterolo
    • Moretta
    • Murello
    • Polonghera
    • Racconigi
    • Ruffia
    • Savigliano
    • Scarnafigi
    • Sommariva
    • Torre San Giorgio
    • Villanova
  • Sport
    • Atletica
    • Basket
    • Bocce
    • Boxe
    • Calcio
    • Calcio a 5
    • Postumi da weekend
    • Tennis
    • Volley
  • Contatti
  • Abbonati
  • Accedi
    • Login
    • Registrati

Sei mesi di Ztl e migliaia di trasgressori

Dopo la raffica di multe del primo periodo (oltre 400 al mese), ora la situazione si è normalizzata Sei mesi di Ztl e migliaia di trasgressori

Ztl sorvegliate speciali. Sei mesi fa, subito dopo le festività natalizie, le telecamere che monitorano gli accessi alle aree a traffico limitato sono entrate in funzione: dopo una sperimentazione di due mesi, a marzo sono scattate le contravvenzioni nei confronti degli automobilisti transitati irregolarmente in via Torino e in via Alfieri. Quasi quattrocento al mese nei primi tempi, ora ridotti della metà (poco più di 200 a giugno). Se in un primo momento anche i saviglianesi hanno dovuto prendere le misure con il nuovo sistema, oggi la quasi totalità delle multe colpisce persone non residenti in città, spesso corrieri che transitano senza accorgersi (?) delle limitazioni. «Stiamo raggiungendo lo scopo per cui, quasi vent’anni fa, sono state istituite le Ztl: ridurre il traffico in centro, senza penalizzare chi qui ci vive e lavora – dice il comandante dei vigili Rocco Martini, che ha chiesto “rinforzi” al municipio per allestire un ufficio dedicato alla gestione delle pratiche e la verifica delle registrazioni delle telecamere –. Come già detto, l’intento non è fare cassa sui cittadini: meno contravvenzioni significano più tranquillità, pericoli ridotti e traffico poco congestionato». Come accaduto con il Vista- Red, l’occhio elettronico installato una decina d’anni fa per pizzicare gli automobilisti che attraversavano l’incrocio di via Suniglia con il rosso (e che, proprio in questi giorni, sarà rimpiazzato con un dispositivo più performante), dopo una prima fase di “multe a raffica,” la situazione si è normalizzata.

Attualità  Viabilità  Domenica 14 Luglio 2024 7:00 Savigliano  


Altre news su Savigliano

Europa senza confini per i ragazzi


Settanta anni di fede e preghiera


Un orto solidale che porta frutto


Piscina ancora al Centro Sportivo Roero


«Variante, proseguiamo sulla strada»



 IN EDICOLA

[ Tutte le Prime Pagine ]


Le Rubriche del Corriere

 Primo Piano
 Monaci e monasteri a Savigliano
 Antichi mestieri e santi patroni
 Tra i campi e i prati una chiesetta
 Il Comune pose..
Corriere di Savigliano e dintorni
Tutti i diritti riservati | CorSav Soc. Coop - P.Iva 04062750049
Powered by Fabio Mattis - Strategie Digitali