Corriere di Savigliano
  • Home
  • Rubriche
    • Antichi mestieri e santi patroni
    • Il Comune pose..
    • Monaci e monasteri a Savigliano
    • Primo Piano
    • Tra i campi e i prati una chiesetta
  • Argomenti
    • Agricoltura
    • Approfondimento
    • Associazioni
    • Attualità
    • Comunicazione Regione
    • Cronaca
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Religione
    • Sanità
    • Scuola
    • Spettacoli
    • Viabilità
  • Paesi
    • Caramagna
    • Cavallerleone
    • Cavallermaggiore
    • Faule
    • Marene
    • Monasterolo
    • Moretta
    • Murello
    • Polonghera
    • Racconigi
    • Ruffia
    • Savigliano
    • Scarnafigi
    • Sommariva
    • Torre San Giorgio
    • Villanova
  • Sport
    • Atletica
    • Basket
    • Bocce
    • Boxe
    • Calcio
    • Calcio a 5
    • Postumi da weekend
    • Tennis
    • Volley
  • Contatti
  • Abbonati
  • Accedi
    • Login
    • Registrati

Per farsi trovare pronti in caso di emergenza

Aggiornato il Piano della Protezione Civile intercomunale che prende in considerazione diversi scenari di rischio Per farsi trovare pronti in caso di emergenza

Nonostante alcuni scenari restino imprevedibili (basti pensare alle sempre più frequenti bombe d’acqua), il gruppo intercomunale della Protezione Civile ha aggiornato il piano degli interventi, così da essere pronto all’azione in caso d’emergenza. Anche se la speranza è che nessuno debba mai intervenire, il documento elenca le procedure da mettere in atto in caso di situazioni di pericolo. Nel nostro territorio, la paura maggiore è legata ai corsi d’acqua: torrenti che s’ingrossano, bealere che strabordano e scantinati che si allagano. «I cambiamenti climatici rendono questi eventi sempre più difficili da prevedere», dicono dall’Unione Terre di Pianura, che ha collocato sensori di rilevazione sotto i ponti per monitorare i livelli d’acqua e davanti ai sottopassi per chiuderli alla viabilità in caso di pericolo. Dal neo coordinatore dei volontari Marco Biolatti arriva l’appello per nuove forze («soprattutto nella fascia 30-50 anni») e per lavorare sempre più come un’unica realtà inter-comunale. Intanto ci si prepara al trasloco della sede.

Attualità  Mercoledì 17 Luglio 2024 9:11 Savigliano  


Altre news su Savigliano

Una domenica mirabolante


In arrivo la Notte Bianca


Un ritratto inedito di Santa Rosa


Spietata fotografia del nostro Paese


Leo il più bravo tra i più grandi



 IN EDICOLA

[ Tutte le Prime Pagine ]


Le Rubriche del Corriere

 Primo Piano
 Monaci e monasteri a Savigliano
 Antichi mestieri e santi patroni
 Tra i campi e i prati una chiesetta
 Il Comune pose..
Corriere di Savigliano e dintorni
Tutti i diritti riservati | CorSav Soc. Coop - P.Iva 04062750049
Powered by Fabio Mattis - Strategie Digitali