Corriere di Savigliano
  • Home
  • Rubriche
    • Antichi mestieri e santi patroni
    • Il Comune pose..
    • Monaci e monasteri a Savigliano
    • Primo Piano
    • Tra i campi e i prati una chiesetta
  • Argomenti
    • Agricoltura
    • Approfondimento
    • Associazioni
    • Attualità
    • Comunicazione Regione
    • Cronaca
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Religione
    • Sanità
    • Scuola
    • Spettacoli
    • Viabilità
  • Paesi
    • Caramagna
    • Cavallerleone
    • Cavallermaggiore
    • Faule
    • Marene
    • Monasterolo
    • Moretta
    • Murello
    • Polonghera
    • Racconigi
    • Ruffia
    • Savigliano
    • Scarnafigi
    • Sommariva
    • Torre San Giorgio
    • Villanova
  • Sport
    • Atletica
    • Basket
    • Bocce
    • Boxe
    • Calcio
    • Calcio a 5
    • Postumi da weekend
    • Tennis
    • Volley
  • Contatti
  • Abbonati
  • Accedi
    • Login
    • Registrati

Avanti con il progetto della biblioteca

Affidato l’incarico per le indagini invasive, entro settembre la documentazione alla Regione Avanti con il progetto della biblioteca

Bisogna fare in fretta per non perdere l’occasione. Entro il primo settembre, il Comune deve presentare alla Regione il progetto di fattibilità tecnica ed economica per riqualificare l’ex convitto Dario Pini, sede della biblioteca civica. Per questo, nei giorni scorsi, il municipio ha affidato all’azienda Cismondi Srl di Cuneo l’incarico di eseguire indagini invasive (e non) sulla struttura, i cui risultati dovranno essere allegati alla documentazione progettuale: l’impresa ha garantito la “restituzione” dei risultati entro venerdì 9 agosto, in tempo per preparare tutti gli incartamenti necessari ad avviare la pratica. «C’è l’opportunità di accedere a importanti finanziamenti regionali (180 milioni di euro) per interventi con ricadute sul sociale e non vogliamo perdere quest’occasione - dice l’assessore ai Lavori Pubblici, Federica Brizio -. Abbiamo già fatto l’affidamento dell’incarico di redazione del progetto, procediamo con le indagini invasive e predisponiamo tutta la documentazione necessaria per partecipare al bando. Poi dovremo tenere le dita incrociate ». Ma tra gli amministratori c’è molta fiducia nel riuscire a portare a casa i quasi 2 milioni (1,8 per l’esattezza) necessari per mettere in sicurezza, ammodernare e abbattere le barriere architettoniche della biblioteca. Il Comune dovrebbe compartecipare per circa 235 mila euro.

Attualità  Martedì 30 Luglio 2024 9:00 Savigliano  


Altre news su Savigliano

In arrivo la Notte Bianca


Un ritratto inedito di Santa Rosa


Spietata fotografia del nostro Paese


Leo il più bravo tra i più grandi


Confindustria ha incontrato gli imprenditori del saviglianese



 IN EDICOLA

[ Tutte le Prime Pagine ]


Le Rubriche del Corriere

 Primo Piano
 Monaci e monasteri a Savigliano
 Antichi mestieri e santi patroni
 Tra i campi e i prati una chiesetta
 Il Comune pose..
Corriere di Savigliano e dintorni
Tutti i diritti riservati | CorSav Soc. Coop - P.Iva 04062750049
Powered by Fabio Mattis - Strategie Digitali