Corriere di Savigliano
  • Home
  • Rubriche
    • Antichi mestieri e santi patroni
    • Il Comune pose..
    • Monaci e monasteri a Savigliano
    • Primo Piano
    • Tra i campi e i prati una chiesetta
  • Argomenti
    • Agricoltura
    • Approfondimento
    • Associazioni
    • Attualità
    • Comunicazione Regione
    • Cronaca
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Religione
    • Sanità
    • Scuola
    • Spettacoli
    • Viabilità
  • Paesi
    • Caramagna
    • Cavallerleone
    • Cavallermaggiore
    • Faule
    • Marene
    • Monasterolo
    • Moretta
    • Murello
    • Polonghera
    • Racconigi
    • Ruffia
    • Savigliano
    • Scarnafigi
    • Sommariva
    • Torre San Giorgio
    • Villanova
  • Sport
    • Atletica
    • Basket
    • Bocce
    • Boxe
    • Calcio
    • Calcio a 5
    • Postumi da weekend
    • Tennis
    • Volley
  • Contatti
  • Abbonati
  • Accedi
    • Login
    • Registrati

Avanti coi cantieri in via S. Andrea

Collocata la nuova pavimentazione in porfido Avanti coi cantieri in via S. Andrea

Dopo la pausa per le vacanze estive e per la festa della Sanità, da lunedì 26 agosto sono riprese le operazioni di sistemazione della pavimentazione in porfido in via Sant’Andrea. È stato nuovamente invertito il senso unico di via Trossarelli con accesso da viale del Sole: il tratto interessato dai lavori sarà ora quello a valle dell’incrocio con via Pietro Santarosa, sino a via Jerusalem. Verrà istituito il doppio senso di circolazione per i soli residenti e aventi diritto in via Antica Contrada della Beccherie e via Jerusalem. «Siamo molto soddisfatti di come stanno procedendo i lavori - commenta l’assessore ai lavori pubblici Federica Brizio -. Ringrazio personalmente la ditta Falf per l’estrema disponibilità, la professionalità nell’esecuzione e per il rispetto delle tempistiche che ci eravamo prefissati per dare meno disagi alla cittadinanza. La ripavimentazione in porfido non è un’operazione di posa semplice e richiede purtroppo delle lavorazioni particolari: voglio scusarmi con chi ha rilevato il problema della sabbia e della polvere, che potrebbe essere visto come una non curanza. Al contrario, chiedo la pazienza di sopportare un po’ di polvere che inevitabilmente in questa stagione così asciutta si solleva: purtroppo la sabbia sulla pavimentazione in porfido è necessario che rimanga per un corretto assestamento, altrimenti le mattonelle si muoverebbero e sarebbero stati vani tutti gli sforzi fatti per la riqualificazione della via».

Viabilità  Venerdì 30 Agosto 2024 13:00 Savigliano  


Altre news su Savigliano

Europa senza confini per i ragazzi


Settanta anni di fede e preghiera


Un orto solidale che porta frutto


Piscina ancora al Centro Sportivo Roero


«Variante, proseguiamo sulla strada»



 IN EDICOLA

[ Tutte le Prime Pagine ]


Le Rubriche del Corriere

 Primo Piano
 Monaci e monasteri a Savigliano
 Antichi mestieri e santi patroni
 Tra i campi e i prati una chiesetta
 Il Comune pose..
Corriere di Savigliano e dintorni
Tutti i diritti riservati | CorSav Soc. Coop - P.Iva 04062750049
Powered by Fabio Mattis - Strategie Digitali