Corriere di Savigliano
  • Home
  • Rubriche
    • Antichi mestieri e santi patroni
    • Il Comune pose..
    • Monaci e monasteri a Savigliano
    • Primo Piano
    • Tra i campi e i prati una chiesetta
  • Argomenti
    • Agricoltura
    • Approfondimento
    • Associazioni
    • Attualità
    • Comunicazione Regione
    • Cronaca
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Religione
    • Sanità
    • Scuola
    • Spettacoli
    • Viabilità
  • Paesi
    • Caramagna
    • Cavallerleone
    • Cavallermaggiore
    • Faule
    • Marene
    • Monasterolo
    • Moretta
    • Murello
    • Polonghera
    • Racconigi
    • Ruffia
    • Savigliano
    • Scarnafigi
    • Sommariva
    • Torre San Giorgio
    • Villanova
  • Sport
    • Atletica
    • Basket
    • Bocce
    • Boxe
    • Calcio
    • Calcio a 5
    • Postumi da weekend
    • Tennis
    • Volley
  • Contatti
  • Abbonati
  • Accedi
    • Login
    • Registrati

Autunno di mostre a Palazzo Cravetta

La rassegna dedicata alla cianotipia apre una nuova stagione culturale Autunno di mostre a Palazzo Cravetta

Savigliano guarda già all’autunno e lo fa preparandosi per delle mostre di grande richiamo, nella bellissima cornice dello storico Palazzo Cravetta. Si inizia mercoledì 7 settembre con la mostra “Gessi, profumi e rotaie” (visitabile fino al 6 ottobre). Protagoniste 150 immagini frutto di un lavoro di oltre un anno degli autori Michelangelo Biolatti e Biagio Di Niquilo, uno saviglianese doc e l’altro di adozione. I lavori sono realizzati con la tecnica della cianotipia e ricostruiscono un percorso di forte impatto, articolato come un viaggio tra le più importanti realtà museali saviglianesi: la Gipsoteca Davide Calandra, il Museo Ferroviario e il Muses. Patrocinata dal Comune di Savigliano, l’esposizione è realizzata grazie al supporto dell’associazione culturale Stendhal con lo scopo di portare alla luce gli artisti presenti sul territorio e metterli in contatto tra loro, creando connessione e contaminazione oltre che facendo conoscere le loro opere.

Cultura  Eventi  Sabato 31 Agosto 2024 13:00 Savigliano  


Altre news su Savigliano

In arrivo la Notte Bianca


Un ritratto inedito di Santa Rosa


Spietata fotografia del nostro Paese


Leo il più bravo tra i più grandi


Confindustria ha incontrato gli imprenditori del saviglianese



 IN EDICOLA

[ Tutte le Prime Pagine ]


Le Rubriche del Corriere

 Primo Piano
 Monaci e monasteri a Savigliano
 Antichi mestieri e santi patroni
 Tra i campi e i prati una chiesetta
 Il Comune pose..
Corriere di Savigliano e dintorni
Tutti i diritti riservati | CorSav Soc. Coop - P.Iva 04062750049
Powered by Fabio Mattis - Strategie Digitali