Corriere di Savigliano
  • Home
  • Rubriche
    • Antichi mestieri e santi patroni
    • Il Comune pose..
    • Monaci e monasteri a Savigliano
    • Primo Piano
    • Tra i campi e i prati una chiesetta
  • Argomenti
    • Agricoltura
    • Approfondimento
    • Associazioni
    • Attualità
    • Comunicazione Regione
    • Cronaca
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Religione
    • Sanità
    • Scuola
    • Spettacoli
    • Viabilità
  • Paesi
    • Caramagna
    • Cavallerleone
    • Cavallermaggiore
    • Faule
    • Marene
    • Monasterolo
    • Moretta
    • Murello
    • Polonghera
    • Racconigi
    • Ruffia
    • Savigliano
    • Scarnafigi
    • Sommariva
    • Torre San Giorgio
    • Villanova
  • Sport
    • Atletica
    • Basket
    • Bocce
    • Boxe
    • Calcio
    • Calcio a 5
    • Postumi da weekend
    • Tennis
    • Volley
  • Contatti
  • Abbonati
  • Accedi
    • Login
    • Registrati

Mezzo secolo di musica

I Braida si preparano a festeggiare Mezzo secolo di musica

RACCONIGI - Mezzo secolo di musica e successi per una delle orchestre più rinomate e longeve del panorama piemontese. I Braida, guidati dal manager racconigese Roby Perottino, si preparano a festeggiare il loro cinquantesimo compleanno in grande stile con la serata di mercoledì 11 settembre, alle 21,30, in piazza Giolitti a Bra, dove il gruppo affonda le radici. Ma facciamo un passo indietro. Tutto ha inizio nel 1974. Da un incontro casuale tra musicisti che vivono o lavorano nella città della Zizzola si forma un sodalizio musicale per alcuni mesi senza un nome. Poi nasce un’idea: Orchestra Fantasia I Braida. L’avvio è un po’ timoroso, eppure l’amicizia spinge il gruppetto composto da Domenico (Niki) Fasano (batterista), Paolo Milanesio (sax), Elio Cortese (cantante e chitarrista) e Piero Boffa (tastierista e fisarmonicista) ad allietare sagre, feste di coscritti, pranzi di nozze e aziendali, balli pubblici e successivamente le più famose sale da ballo piemontesi e liguri. L’evoluzione continua con progressivi cambiamenti e sostituzioni e addirittura nel 1995 si forma il “Braida Fans Club” che segue anche in pulman i vari spostamenti del gruppo.

Eventi  Spettacoli  Lunedì 9 Settembre 2024 13:00 Racconigi  


Altre news su Racconigi

I pescatori ripopolano il fiume Maira


Una metafora della vita


Mad Festival, conto alla rovescia


In piazza per la pace


Vecchie Glorie di nuovo in campo



 IN EDICOLA

[ Tutte le Prime Pagine ]


Le Rubriche del Corriere

 Primo Piano
 Monaci e monasteri a Savigliano
 Antichi mestieri e santi patroni
 Tra i campi e i prati una chiesetta
 Il Comune pose..
Corriere di Savigliano e dintorni
Tutti i diritti riservati | CorSav Soc. Coop - P.Iva 04062750049
Powered by Fabio Mattis - Strategie Digitali