Corriere di Savigliano
  • Home
  • Rubriche
    • Antichi mestieri e santi patroni
    • Il Comune pose..
    • Monaci e monasteri a Savigliano
    • Primo Piano
    • Tra i campi e i prati una chiesetta
  • Argomenti
    • Agricoltura
    • Approfondimento
    • Associazioni
    • Attualità
    • Comunicazione Regione
    • Cronaca
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Religione
    • Sanità
    • Scuola
    • Spettacoli
    • Viabilità
  • Paesi
    • Caramagna
    • Cavallerleone
    • Cavallermaggiore
    • Faule
    • Marene
    • Monasterolo
    • Moretta
    • Murello
    • Polonghera
    • Racconigi
    • Ruffia
    • Savigliano
    • Scarnafigi
    • Sommariva
    • Torre San Giorgio
    • Villanova
  • Sport
    • Atletica
    • Basket
    • Bocce
    • Boxe
    • Calcio
    • Calcio a 5
    • Postumi da weekend
    • Tennis
    • Volley
  • Contatti
  • Abbonati
  • Accedi
    • Login
    • Registrati

I ribelli che si opposero al fascismo

Sabato si commemora la memoria di Giuseppe Barberis e Aldo Chiarofonte I ribelli che si opposero al fascismo

Così come recita la lapide posta in piazza Santarosa, Savigliano non dimentica «il sacrificio dei partigiani Giuseppe Barberis ed Aldo Chiarofonte, fucilati per rappresaglia dai nazifascisti». Sabato 14 settembre, dalle 10.30, ad 80 anni dall'uccisione dei due giovani saviglianesi, l’assessorato alla Cultura del Comune – in collaborazione con la sezione saviglianese dell’Anpi – organizza una cerimonia di commemorazione ai piedi dell'Arco di trionfo, dal titolo “Ribelli”. In quello stesso punto dove nel 1944, in un giorno di pioggia, Barberis e Chiarofonte vennero fucilati e lasciati a terra per l’intera giornata con accanto un cartello recante la scritta “ribelle”. La cerimonia prevede la deposizione di corone d’alloro, il saluto del sindaco Antonello Portera e delle autorità presenti e l’orazione da parte del professor Giulio Ambroggio.

Attualità  Venerdì 13 Settembre 2024 17:00 Savigliano  


Altre news su Savigliano

Confindustria ha incontrato gli imprenditori del saviglianese


Fuori i tabelloni, Maturità in archivio


Giorni contati per il ponte di via Alba


Nuovi cartelli anti-smog ancora spenti


Il video degli allievi è su YouTube



 IN EDICOLA

[ Tutte le Prime Pagine ]


Le Rubriche del Corriere

 Primo Piano
 Monaci e monasteri a Savigliano
 Antichi mestieri e santi patroni
 Tra i campi e i prati una chiesetta
 Il Comune pose..
Corriere di Savigliano e dintorni
Tutti i diritti riservati | CorSav Soc. Coop - P.Iva 04062750049
Powered by Fabio Mattis - Strategie Digitali