Corriere di Savigliano
  • Home
  • Rubriche
    • Antichi mestieri e santi patroni
    • Il Comune pose..
    • Monaci e monasteri a Savigliano
    • Primo Piano
    • Tra i campi e i prati una chiesetta
  • Argomenti
    • Agricoltura
    • Approfondimento
    • Associazioni
    • Attualità
    • Comunicazione Regione
    • Cronaca
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Religione
    • Sanità
    • Scuola
    • Spettacoli
    • Viabilità
  • Paesi
    • Caramagna
    • Cavallerleone
    • Cavallermaggiore
    • Faule
    • Marene
    • Monasterolo
    • Moretta
    • Murello
    • Polonghera
    • Racconigi
    • Ruffia
    • Savigliano
    • Scarnafigi
    • Sommariva
    • Torre San Giorgio
    • Villanova
  • Sport
    • Atletica
    • Basket
    • Bocce
    • Boxe
    • Calcio
    • Calcio a 5
    • Postumi da weekend
    • Tennis
    • Volley
  • Contatti
  • Abbonati
  • Accedi
    • Login
    • Registrati

Il Comune restituisce il vecchio ponte

Formalmente chiuso l’accordo con Ferrovie per la gestione di un tratto dell’ex linea per Moretta Il Comune restituisce il vecchio ponte

CAVALLERMAGGIORE - Nelle scorse settimane è stata scritta la parola fine al rapporto tra Ferservizi e Comune di Cavallermaggiore sulla “competenza” di alcuni tratti della storica linea ferroviaria dismessa Moretta- Cavallermaggiore, di proprietà di Rete Ferroviaria Italiana. Nella disdetta dell’area (circa due chilometri di linea, compresa tra il km 32 e km 33+812), avvenuta dal primo luglio in seguito alla scadenza del contratto , c’è anche la restituzione al suo legittimo proprietario del ponte detto “di Moretta” che torna ufficialmente a Ferrovie. L’opera in muratura lungo 56 metri e mezzo, a 3 archi di 17 metri di luce cadauno, che si erge a cavallo del torrente Maira ed è posto a nord del paese, da quando fu dismessa e poi smantellata la linea ferrata che collegava Cavallermaggiore con Moretta, era stato chiuso al traffico e interdetto ai mezzi. Con il contratto firmato nel 2006 - e poi via via sempre rinnovato ogni 6 anni - il Comune lo aveva preso in consegna attraverso un comodato d’uso, risultando responsabile al pari delle aree incluse nell’accordo.

Attualità  Viabilità  Sabato 19 Ottobre 2024 13:00 Cavallermaggiore  


Altre news su Cavallermaggiore

Autovelox fisso sulla strada pericolosa


Piazza Baden Powell resta parcheggio?


Aveva insegnato alle scuole elementari


Una giovane promessa del judo italiano


Serena è la nuova sindaca dei ragazzi - Insediamento trasmesso in streaming



 IN EDICOLA

[ Tutte le Prime Pagine ]


Le Rubriche del Corriere

 Primo Piano
 Monaci e monasteri a Savigliano
 Antichi mestieri e santi patroni
 Tra i campi e i prati una chiesetta
 Il Comune pose..
Corriere di Savigliano e dintorni
Tutti i diritti riservati | CorSav Soc. Coop - P.Iva 04062750049
Powered by Fabio Mattis - Strategie Digitali