Corriere di Savigliano
  • Home
  • Rubriche
    • Antichi mestieri e santi patroni
    • Il Comune pose..
    • Monaci e monasteri a Savigliano
    • Primo Piano
    • Tra i campi e i prati una chiesetta
  • Argomenti
    • Agricoltura
    • Approfondimento
    • Associazioni
    • Attualità
    • Comunicazione Regione
    • Cronaca
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Religione
    • Sanità
    • Scuola
    • Spettacoli
    • Viabilità
  • Paesi
    • Caramagna
    • Cavallerleone
    • Cavallermaggiore
    • Faule
    • Marene
    • Monasterolo
    • Moretta
    • Murello
    • Polonghera
    • Racconigi
    • Ruffia
    • Savigliano
    • Scarnafigi
    • Sommariva
    • Torre San Giorgio
    • Villanova
  • Sport
    • Atletica
    • Basket
    • Bocce
    • Boxe
    • Calcio
    • Calcio a 5
    • Postumi da weekend
    • Tennis
    • Volley
  • Contatti
  • Abbonati
  • Accedi
    • Login
    • Registrati

Svelato il cartellone teatrale - Sabato si aprono le vendite degli abbonamenti

Al Milanollo le eccellenze del panorama italiano ed europeo Svelato il cartellone teatrale - Sabato si aprono le vendite degli abbonamenti

Ambra Angiolini veste i panni di Oliva Denaro portando in scena il romanzo di Viola Ardone con la storia di una ragazza siciliana degli anni ‘60 e il suo rifiuto del matrimonio riparatore dopo aver subìto violenza. Marina Massironi ripropone una rilettura (firmata Lia Celi) del tutto inaspettata, moderna e ironica, dell’Otello. Ettore Bassi regala un classico, rivisto, della regina indiscussa del giallo, Agata Christie, promettendo di tenere il pubblico con il fiato sospeso fino alla chiusura del sipario. Questo è appena un assaggio del cartellone che riserva il teatro Milanollo per la nuova stagione in partenza sabato 23 novembre con “Sogno di una notte di mezza estate” di William Shakespeare, un mix di magia, intrighi amorosi e complicità insieme a Jurij Ferrini. Una stagione che si presenta come un successo annunciato, ancora una volta proposta in collaborazione con la Fondazione Piemonte dal Vivo, capace di fondere classicità e contemporaneità, passando dai temi sociali alla danza, alle canzoni di Lucio Dalla, senza dimenticare i più piccoli, riservando loro lo spazio delle domeniche a teatro.

Cultura  Spettacoli  Giovedì 24 Ottobre 2024 9:00 Savigliano  


Altre news su Savigliano

Cresce la rete tra i negozi di vicinato


Flamenco in piazza


Mal di testa, quando deve preoccupare


Polo scolastico nei registri della Regione


Da 25 anni accanto ai malati psichici



 IN EDICOLA

[ Tutte le Prime Pagine ]


Le Rubriche del Corriere

 Primo Piano
 Monaci e monasteri a Savigliano
 Antichi mestieri e santi patroni
 Tra i campi e i prati una chiesetta
 Il Comune pose..
Corriere di Savigliano e dintorni
Tutti i diritti riservati | CorSav Soc. Coop - P.Iva 04062750049
Powered by Fabio Mattis - Strategie Digitali