Corriere di Savigliano
  • Home
  • Rubriche
    • Antichi mestieri e santi patroni
    • Il Comune pose..
    • Monaci e monasteri a Savigliano
    • Primo Piano
    • Tra i campi e i prati una chiesetta
  • Argomenti
    • Agricoltura
    • Approfondimento
    • Associazioni
    • Attualità
    • Comunicazione Regione
    • Cronaca
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Religione
    • Sanità
    • Scuola
    • Spettacoli
    • Viabilità
  • Paesi
    • Caramagna
    • Cavallerleone
    • Cavallermaggiore
    • Faule
    • Marene
    • Monasterolo
    • Moretta
    • Murello
    • Polonghera
    • Racconigi
    • Ruffia
    • Savigliano
    • Scarnafigi
    • Sommariva
    • Torre San Giorgio
    • Villanova
  • Sport
    • Atletica
    • Basket
    • Bocce
    • Boxe
    • Calcio
    • Calcio a 5
    • Postumi da weekend
    • Tennis
    • Volley
  • Contatti
  • Abbonati
  • Accedi
    • Login
    • Registrati

Produrre energia aiutando il nostro ambiente

Le opportunità delle Cer per i piccoli paesi Produrre energia aiutando il nostro ambiente

MONASTEROLO - Giovedì sera, 14 novembre, nella sala conferenze del castello si è tenuto un interessante incontro per parlare di comunità energetiche rinnovabili (Cer), insieme alla Confartigianato che sta promuovendo queste iniziative sul territorio. Iniziative che possono nascere come associazioni fra cittadini, pubbliche amministrazioni o piccole e medie imprese che decidono di dotarsi di impianti per la produzione e la condivisione di energia da fonti rinnovabili. In apertura ha preso la parola Franco Roagna, presidente di Cer-a, la comunità energetica di Confartigianato nata per aggregare tutti gli imprenditori che intendono avviare una transizione energetica attraverso l’utilizzo delle fonti energetiche rinnovabili sostenibili e a basse emissioni di carbonio. È un’unica comunità energetica che realizza diverse configurazioni per l’autoconsumo diffuso, nell’ambito del Piemonte, della Valle d’Aosta e della Liguria. «Negli ultimi due anni - ha spiegato Roagna - si è verificata una grande rivoluzione in ambito energetico grazie all’ampiamento dell’utilizzo di fonti rinnovabili. Questa configurazione prevede che il produttore si doti di un impianto a fonte rinnovabile e consumi una parte dell’energia, immettendo in rete il resto, per condividerlo con la comunità. Così facendo, si promuove un sistema di autoconsumo diffuso».

Attualità  Domenica 24 Novembre 2024 9:00 Monasterolo  


Altre news su Monasterolo

Dalla fiera del Gorgo al castello


San Giuseppe lancia il Festivalbar


Pasqua Donatori, volontari riuniti


Pro loco, sconti ai soci con la nuova tessera


Circolo Acli di nuovo in cerca di un gestore



 IN EDICOLA

[ Tutte le Prime Pagine ]


Le Rubriche del Corriere

 Primo Piano
 Monaci e monasteri a Savigliano
 Antichi mestieri e santi patroni
 Tra i campi e i prati una chiesetta
 Il Comune pose..
Corriere di Savigliano e dintorni
Tutti i diritti riservati | CorSav Soc. Coop - P.Iva 04062750049
Powered by Fabio Mattis - Strategie Digitali