Corriere di Savigliano
  • Home
  • Rubriche
    • Antichi mestieri e santi patroni
    • Il Comune pose..
    • Monaci e monasteri a Savigliano
    • Primo Piano
    • Tra i campi e i prati una chiesetta
  • Argomenti
    • Agricoltura
    • Approfondimento
    • Associazioni
    • Attualità
    • Comunicazione Regione
    • Cronaca
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Religione
    • Sanità
    • Scuola
    • Spettacoli
    • Viabilità
  • Paesi
    • Caramagna
    • Cavallerleone
    • Cavallermaggiore
    • Faule
    • Marene
    • Monasterolo
    • Moretta
    • Murello
    • Polonghera
    • Racconigi
    • Ruffia
    • Savigliano
    • Scarnafigi
    • Sommariva
    • Torre San Giorgio
    • Villanova
  • Sport
    • Atletica
    • Basket
    • Bocce
    • Boxe
    • Calcio
    • Calcio a 5
    • Postumi da weekend
    • Tennis
    • Volley
  • Contatti
  • Abbonati
  • Accedi
    • Login
    • Registrati

A scuola, la gara a suon di rompicapi

Sabato 7 dicembre le soluzioni e le classifiche finali saranno svelate in diretta su Instagram A scuola, la gara a suon di rompicapi

Sabato 30 novembre l’I.C. Papa Giovanni XXIII di Savigliano è stata per il secondo anno consecutivo una delle sedi della IV edizione del Campionato Italiano di Rompicapo Meccanici, un evento che ha attirato 56 partecipanti, composti da studenti delle scuole primarie, secondarie, ma anche da adulti appassionati. I concorrenti hanno avuto due ore per risolvere sette rompicapo meccanici originali, prodotti a mano in Italia. La gara ha visto una grande varietà di partecipanti, dai più giovani (con i tre più piccoli di soli 7 anni) agli adulti, confermando l'incredibile fascino di questo tipo di sfide. «La nostra scuola ha accolto con entusiasmo tutti i partecipanti, creando un ambiente stimolante e collaborativo. Oltre alla soddisfazione di risolvere enigmi complessi, i partecipanti hanno sviluppato competenze fondamentali come problem solving, pensiero critico, creatività e capacità di concentrazione. Ogni rompicapo ha stimolato la logica, la pazienza e la perseveranza, abilità preziose tanto nella vita quotidiana quanto nel percorso formativo», spiegano dall’istituto.

Scuola  Venerdì 6 Dicembre 2024 17:00 Savigliano  


Altre news su Savigliano

Servizi scolastici, è ora di iscriversi


Tanta fiducia in Oasi Giovani


Europa senza confini per i ragazzi


Settanta anni di fede e preghiera


Un orto solidale che porta frutto



 IN EDICOLA

[ Tutte le Prime Pagine ]


Le Rubriche del Corriere

 Primo Piano
 Monaci e monasteri a Savigliano
 Antichi mestieri e santi patroni
 Tra i campi e i prati una chiesetta
 Il Comune pose..
Corriere di Savigliano e dintorni
Tutti i diritti riservati | CorSav Soc. Coop - P.Iva 04062750049
Powered by Fabio Mattis - Strategie Digitali