Corriere di Savigliano
  • Home
  • Rubriche
    • Antichi mestieri e santi patroni
    • Il Comune pose..
    • Monaci e monasteri a Savigliano
    • Primo Piano
    • Tra i campi e i prati una chiesetta
  • Argomenti
    • Agricoltura
    • Approfondimento
    • Associazioni
    • Attualità
    • Comunicazione Regione
    • Cronaca
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Religione
    • Sanità
    • Scuola
    • Spettacoli
    • Viabilità
  • Paesi
    • Caramagna
    • Cavallerleone
    • Cavallermaggiore
    • Faule
    • Marene
    • Monasterolo
    • Moretta
    • Murello
    • Polonghera
    • Racconigi
    • Ruffia
    • Savigliano
    • Scarnafigi
    • Sommariva
    • Torre San Giorgio
    • Villanova
  • Sport
    • Atletica
    • Basket
    • Bocce
    • Boxe
    • Calcio
    • Calcio a 5
    • Postumi da weekend
    • Tennis
    • Volley
  • Contatti
  • Abbonati
  • Accedi
    • Login
    • Registrati

Otello riletto con occhi femminili

Lo spettacolo firmato Lia Celi viene portato sul palco dall’attrice Marina Massironi Otello riletto con occhi femminili

“Ma che razza di Otello?” è il titolo del prossimo appuntamento in calendario per la stagione teatrale al Milanollo quando sul palco saviglianese arriverà Marina Massironi. Firmato da Lia Celi, lo spettacolo (giovedì 19 dicembre alle 21) propone un’inaspettata rilettura dell’Otello con temi di estrema attualità quali la gelosia, il razzismo, il plagio, la calunnia. Marina Massironi aggiunge al capolavoro notizie storiche curiose e riflessioni sulle dinamiche umane di cui il triangolo Otello-Iago-Desdemona si fa emblema, con umorismo sottile e spiazzante abbinato a momenti tragicamente appassionati. Le musiche per arpa sono arrangiate ed eseguite dal vivo da Monica Micheli, con la regia di Massimo Navone.

Spettacoli  Martedì 17 Dicembre 2024 13:00 Savigliano  


Altre news su Savigliano

«Cestini, questi sconosciuti»


Fatine, tris tricolore alle parallele


Vita e morte nella Trilogia di Schellino


Renato, mezzo secolo da pruché


Sempre troppo forte



 IN EDICOLA

[ Tutte le Prime Pagine ]


Le Rubriche del Corriere

 Primo Piano
 Monaci e monasteri a Savigliano
 Antichi mestieri e santi patroni
 Tra i campi e i prati una chiesetta
 Il Comune pose..
Corriere di Savigliano e dintorni
Tutti i diritti riservati | CorSav Soc. Coop - P.Iva 04062750049
Powered by Fabio Mattis - Strategie Digitali