Corriere di Savigliano
  • Home
  • Rubriche
    • Antichi mestieri e santi patroni
    • Il Comune pose..
    • Monaci e monasteri a Savigliano
    • Primo Piano
    • Tra i campi e i prati una chiesetta
  • Argomenti
    • Agricoltura
    • Approfondimento
    • Associazioni
    • Attualità
    • Comunicazione Regione
    • Cronaca
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Religione
    • Sanità
    • Scuola
    • Spettacoli
    • Viabilità
  • Paesi
    • Caramagna
    • Cavallerleone
    • Cavallermaggiore
    • Faule
    • Marene
    • Monasterolo
    • Moretta
    • Murello
    • Polonghera
    • Racconigi
    • Ruffia
    • Savigliano
    • Scarnafigi
    • Sommariva
    • Torre San Giorgio
    • Villanova
  • Sport
    • Atletica
    • Basket
    • Bocce
    • Boxe
    • Calcio
    • Calcio a 5
    • Postumi da weekend
    • Tennis
    • Volley
  • Contatti
  • Abbonati
  • Accedi
    • Login
    • Registrati

Diventare italiani - Iter agevolato per gli stranieri nati in Italia

I neomaggiorenni hanno un anno di tempo per dichiarare la volontà di essere cittadini - Ne parliamo con Lindita Tushaj, un’avvocata specializzata in diritto dell’immigrazione Diventare italiani - Iter agevolato per gli stranieri nati in Italia

Quest’anno duecentodieci saviglianesi diventeranno maggiorenni. Compiranno diciott’anni anche ventitré ragazzi stranieri residenti in città. Ma, a differenza dei compagni di classe, non godranno automaticamente dei diritti più importanti che s’acquisiscono con la maggiore età: votare ed essere eletti, muoversi liberamente all’interno della Comunità europea, accedere a concorsi pubblici. Tuttavia, in attesa di una riforma attesa da tempo (si parla sempre più spesso di ius soli e ius scholae), per i neo maggiorenni stranieri esiste un’opportunità “smart” per ottenere la cittadinanza. Con Lindita Tushaj, avvocata specializzata in diritto per l’immigrazione, affrontiamo il tema degli immigrati di seconda generazione che possono – se lo desiderano – diventare a tutti gli effetti italiani.

Avvocata, com’è possibile diventare cittadini italiani? «La cittadinanza si basa sul principio di ius sanguinis: sei italiano se figlio di almeno un genitore italiano. Tuttavia, se entrambi i genitori sono stranieri, è possibile chiedere la cittadinanza italiana se si è nati in Italia e si sia vissuto ininterrottamente qui fino alla maggiore età. Questi requisiti sono indispensabili per avviare un percorso “più agevole”, pensato proprio per le seconde generazioni d’immigrati».

L'intervista prosegue sul Corriere di questa settimana.

Approfondimento  Attualità  Venerdì 17 Gennaio 2025 9:00 Savigliano  


Altre news su Savigliano

Cresce la rete tra i negozi di vicinato


Flamenco in piazza


Mal di testa, quando deve preoccupare


Polo scolastico nei registri della Regione


Da 25 anni accanto ai malati psichici



 IN EDICOLA

[ Tutte le Prime Pagine ]


Le Rubriche del Corriere

 Primo Piano
 Monaci e monasteri a Savigliano
 Antichi mestieri e santi patroni
 Tra i campi e i prati una chiesetta
 Il Comune pose..
Corriere di Savigliano e dintorni
Tutti i diritti riservati | CorSav Soc. Coop - P.Iva 04062750049
Powered by Fabio Mattis - Strategie Digitali