Corriere di Savigliano
  • Home
  • Rubriche
    • Antichi mestieri e santi patroni
    • Il Comune pose..
    • Monaci e monasteri a Savigliano
    • Primo Piano
    • Tra i campi e i prati una chiesetta
  • Argomenti
    • Agricoltura
    • Approfondimento
    • Associazioni
    • Attualità
    • Comunicazione Regione
    • Cronaca
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Religione
    • Sanità
    • Scuola
    • Spettacoli
    • Viabilità
  • Paesi
    • Caramagna
    • Cavallerleone
    • Cavallermaggiore
    • Faule
    • Marene
    • Monasterolo
    • Moretta
    • Murello
    • Polonghera
    • Racconigi
    • Ruffia
    • Savigliano
    • Scarnafigi
    • Sommariva
    • Torre San Giorgio
    • Villanova
  • Sport
    • Atletica
    • Basket
    • Bocce
    • Boxe
    • Calcio
    • Calcio a 5
    • Postumi da weekend
    • Tennis
    • Volley
  • Contatti
  • Abbonati
  • Accedi
    • Login
    • Registrati

Tutti in carrozza verso Saluzzo

Ripristinata la tratta verso il Marchesato, 12 corse giornaliere, alcune proseguono per Cuneo Tutti in carrozza verso Saluzzo

Anche se nel corso della prima giornata effettiva di servizio si sono verificati alcuni disguidi (una corsa è stata cancellata per un problema tecnico e si sono accumulati diversi minuti di ritardo), il treno per Saluzzo è stato accolto con entusiasmo da amministratori e pendolari. Sabato scorso, alla cerimonia di re-inaugurazione della tratta, c’erano tutti: i sindaci delle città attraversate dalla Savigliano-Saluzzo- Cuneo, il presidente della Provincia, quello della Regione, dirigenti di Arenaways (la società privata che ha deciso di scommettere sul trasporto su rotaia), viaggiatori e curiosi. Persone che ora possono scegliere se prendere il treno per spostarsi, dimenticando l’auto in garage. «Il treno è finalmente tornato, ora tocca a noi fare in modo che resti in servzio», ha detto il governatore Alberto Cirio, invitando i cittadini a preferire i trasferimenti sulla strada ferrata rispetto a quelli sull’asfalto. Approfittando dell’occasione, il sindaco di Savigliano ha chiesto anche di ripristinare un collegamento a tarda sera (dopo le 23) tra la nostra città e il capoluogo piemontese, cancellato da tempo.

Attualità  Viabilità  Mercoledì 29 Gennaio 2025 8:33 Savigliano  


Altre news su Savigliano

Europa senza confini per i ragazzi


Settanta anni di fede e preghiera


Un orto solidale che porta frutto


Piscina ancora al Centro Sportivo Roero


«Variante, proseguiamo sulla strada»



 IN EDICOLA

[ Tutte le Prime Pagine ]


Le Rubriche del Corriere

 Primo Piano
 Monaci e monasteri a Savigliano
 Antichi mestieri e santi patroni
 Tra i campi e i prati una chiesetta
 Il Comune pose..
Corriere di Savigliano e dintorni
Tutti i diritti riservati | CorSav Soc. Coop - P.Iva 04062750049
Powered by Fabio Mattis - Strategie Digitali