Corriere di Savigliano
  • Home
  • Rubriche
    • Antichi mestieri e santi patroni
    • Il Comune pose..
    • Monaci e monasteri a Savigliano
    • Primo Piano
    • Tra i campi e i prati una chiesetta
  • Argomenti
    • Agricoltura
    • Approfondimento
    • Associazioni
    • Attualità
    • Comunicazione Regione
    • Cronaca
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Religione
    • Sanità
    • Scuola
    • Spettacoli
    • Viabilità
  • Paesi
    • Caramagna
    • Cavallerleone
    • Cavallermaggiore
    • Faule
    • Marene
    • Monasterolo
    • Moretta
    • Murello
    • Polonghera
    • Racconigi
    • Ruffia
    • Savigliano
    • Scarnafigi
    • Sommariva
    • Torre San Giorgio
    • Villanova
  • Sport
    • Atletica
    • Basket
    • Bocce
    • Boxe
    • Calcio
    • Calcio a 5
    • Postumi da weekend
    • Tennis
    • Volley
  • Contatti
  • Abbonati
  • Accedi
    • Login
    • Registrati

Il prof di fisica che insegna la vita

«Ragazzi, uscite dalla “bolla” e vivete il mondo senza cadere nella trappola dell’ansia» Il prof di fisica che insegna la vita

«Il sabotatore ce l’abbiamo dentro. Quella vocina lì a dirti che non ce la farai. Non la dovete ascoltare ma agire». Una sorta di appello quello rivolto venerdì mattina dal fisico, musicista, docente e content creator Vincenzo Schettini, ospite al teatro Milanollo per portare la sua speciale lezione di fisica, e di vita, a una platea di studenti delle scuole superiori. È salito sul palco accompagnato dalla canzone di Luca Carboni “Ci vuole un fisico bestiale”, che dà anche il titolo al suo secondo libro (dopo “La fisica che ci piace”), dedicato in modo particolare ai ragazzi, gli stessi ragazzi (milioni) che lo seguono sui social.

Incontrato poco prima di portare sul palco il suo spettacolo, Schettini (48 anni, nato a Como ma cresciuto in Puglia, regione natale dei genitori) ci ha riservato un momento per raccontarci la sua "missione".

Attualità  Scuola  Giovedì 30 Gennaio 2025 9:00 Savigliano  


Altre news su Savigliano

Europa senza confini per i ragazzi


Settanta anni di fede e preghiera


Un orto solidale che porta frutto


Piscina ancora al Centro Sportivo Roero


«Variante, proseguiamo sulla strada»



 IN EDICOLA

[ Tutte le Prime Pagine ]


Le Rubriche del Corriere

 Primo Piano
 Monaci e monasteri a Savigliano
 Antichi mestieri e santi patroni
 Tra i campi e i prati una chiesetta
 Il Comune pose..
Corriere di Savigliano e dintorni
Tutti i diritti riservati | CorSav Soc. Coop - P.Iva 04062750049
Powered by Fabio Mattis - Strategie Digitali