Corriere di Savigliano
  • Home
  • Rubriche
    • Antichi mestieri e santi patroni
    • Il Comune pose..
    • Monaci e monasteri a Savigliano
    • Primo Piano
    • Tra i campi e i prati una chiesetta
  • Argomenti
    • Agricoltura
    • Approfondimento
    • Associazioni
    • Attualità
    • Comunicazione Regione
    • Cronaca
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Religione
    • Sanità
    • Scuola
    • Spettacoli
    • Viabilità
  • Paesi
    • Caramagna
    • Cavallerleone
    • Cavallermaggiore
    • Faule
    • Marene
    • Monasterolo
    • Moretta
    • Murello
    • Polonghera
    • Racconigi
    • Ruffia
    • Savigliano
    • Scarnafigi
    • Sommariva
    • Torre San Giorgio
    • Villanova
  • Sport
    • Atletica
    • Basket
    • Bocce
    • Boxe
    • Calcio
    • Calcio a 5
    • Postumi da weekend
    • Tennis
    • Volley
  • Contatti
  • Abbonati
  • Accedi
    • Login
    • Registrati

Murello dichiara guerra ai piccioni

Problemi di igiene e decoro urbano: presto interventi su edifici e siti mirati Murello dichiara guerra ai piccioni

MURELLO - I colombi sono un’abituale presenza in tutti i paesi, una presenza che diventa via via piuttosto ingombrante. Questi uccelli sono ormai abituati a condividere i nostri spazi, dove trovano facilmente tutto quanto gli occorre: cibo, riparo, calore e scarsi pericoli di predazione. La Regione ha pubblicato da tempo le linee guida per il controllo del piccione in città e la Provincia di Cuneo ha adottato un piano a cui i Comuni possono fare riferimento. Le criticità principali che creano sono legate al decoro urbano, all’igiene e ad alcuni rischi sanitari, soprattutto per persone debilitate o immunodepresse, oltre al danno che possono arrecare alle produzioni agricole, al consumo di alimenti nelle aziende zootecniche e ancora la ridotta efficienza di impianti fotovoltaici.

Attualità  Domenica 9 Febbraio 2025 8:00 Murello  


Altre news su Murello

Festeggiati i 100 anni del gruppo Alpini


Stop alla compostiera di comunità


Il gelso, un nuovo nido per i bimbi


Gentili verso noi stessi, gli altri e il pianeta


«Non ne siamo usciti migliori»



 IN EDICOLA

[ Tutte le Prime Pagine ]


Le Rubriche del Corriere

 Primo Piano
 Monaci e monasteri a Savigliano
 Antichi mestieri e santi patroni
 Tra i campi e i prati una chiesetta
 Il Comune pose..
Corriere di Savigliano e dintorni
Tutti i diritti riservati | CorSav Soc. Coop - P.Iva 04062750049
Powered by Fabio Mattis - Strategie Digitali