Corriere di Savigliano
  • Home
  • Rubriche
    • Antichi mestieri e santi patroni
    • Il Comune pose..
    • Monaci e monasteri a Savigliano
    • Primo Piano
    • Tra i campi e i prati una chiesetta
  • Argomenti
    • Agricoltura
    • Approfondimento
    • Associazioni
    • Attualità
    • Comunicazione Regione
    • Cronaca
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Religione
    • Sanità
    • Scuola
    • Spettacoli
    • Viabilità
  • Paesi
    • Caramagna
    • Cavallerleone
    • Cavallermaggiore
    • Faule
    • Marene
    • Monasterolo
    • Moretta
    • Murello
    • Polonghera
    • Racconigi
    • Ruffia
    • Savigliano
    • Scarnafigi
    • Sommariva
    • Torre San Giorgio
    • Villanova
  • Sport
    • Atletica
    • Basket
    • Bocce
    • Boxe
    • Calcio
    • Calcio a 5
    • Postumi da weekend
    • Tennis
    • Volley
  • Contatti
  • Abbonati
  • Accedi
    • Login
    • Registrati

La biblioteca cresce insieme ai lettori

Aumentano gli iscritti al servizio, a marzo un’iniziativa in collaborazione con Octavia La biblioteca cresce insieme ai lettori

MURELLO - I numeri riferiti ai murellesi e alla lettura sono lusinghieri, con il 29% dei residenti iscritti alla biblioteca comunale (268 su una popolazione di 974 abitanti) e un totale di 109 persone che ha effettuato almeno un prestito di libri, corrispondente all’11,80% dei residenti (l’ultimo dato Istat a livello nazionale indica che, nel 2022, il 10,2% degli italiani di 3 anni e più si è recata almeno una volta in biblioteca). Scendendo un po’ più in dettaglio, sono 68 su 268 totali i bambini in età scolare tesserati, di cui 58 frequentanti, con una media di 8,48 “movimenti” ciascuno; per quanto riguarda gli adulti, gli over 60 che usufruiscono del servizio sono 19 con una media di 12,79 libri movimentati nel 2024. Chiara Audisio, la presidente dell’associazione composta dalle appassionate volontarie e volontari che ormai da anni gestiscono le attività della biblioteca, commentando i numeri relativi ai lettori attivi tesserati ha inoltre precisato come questi siano passati dai 92 del 2023 ai 109 del 2024, con un positivo incremento di quasi il 20%.

Attualità  Cultura  Lunedì 17 Febbraio 2025 8:00 Murello  


Altre news su Murello

Festeggiati i 100 anni del gruppo Alpini


Stop alla compostiera di comunità


Il gelso, un nuovo nido per i bimbi


Gentili verso noi stessi, gli altri e il pianeta


«Non ne siamo usciti migliori»



 IN EDICOLA

[ Tutte le Prime Pagine ]


Le Rubriche del Corriere

 Primo Piano
 Monaci e monasteri a Savigliano
 Antichi mestieri e santi patroni
 Tra i campi e i prati una chiesetta
 Il Comune pose..
Corriere di Savigliano e dintorni
Tutti i diritti riservati | CorSav Soc. Coop - P.Iva 04062750049
Powered by Fabio Mattis - Strategie Digitali