Qualcuno non era mai entrato in uno studio medico, altri l’avevano fatto l’ultima volta anni fa, prima di trovarsi a vivere per strada. Da dicembre, in concomitanza con la riapertura del centro d’accoglienza notturno, è in attività l’ambulatorio solidale “Insieme per Curare”: finora, una cinquantina di persone - la stragrande maggioranza ospite del dormitorio - è stata visitata dai medici di medicina generale che, gratuitamente, prestano servizio nei locali dell’infermeria dello studio MG di via Allione. Chi si rivolge all’ambulatorio soffre spesso di patologie dovute alla trascuratezza di alcune condizioni (a volte dovute all’abuso di alcool): oltre a indirizzare il paziente verso gli specialisti del caso, i medici di base li aiutano nel reperimento dei farmaci necessari, prescrivendo quelli corretti e verificandone (e spiegandone) le modalità di assunzione. «Nel periodo di operatività del dormitorio, l’ambulatorio è utilissimo; dobbiamo ripensare al suo funzionamento quando chiuderà il centro d’accoglienza notturna», dice il referente del progetto.
Associazioni Attualità Sanità Mercoledì 19 Febbraio 2025 7:37 Savigliano