Corriere di Savigliano
  • Home
  • Rubriche
    • Antichi mestieri e santi patroni
    • Il Comune pose..
    • Monaci e monasteri a Savigliano
    • Primo Piano
    • Tra i campi e i prati una chiesetta
  • Argomenti
    • Agricoltura
    • Approfondimento
    • Associazioni
    • Attualità
    • Comunicazione Regione
    • Cronaca
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Religione
    • Sanità
    • Scuola
    • Spettacoli
    • Viabilità
  • Paesi
    • Caramagna
    • Cavallerleone
    • Cavallermaggiore
    • Faule
    • Marene
    • Monasterolo
    • Moretta
    • Murello
    • Polonghera
    • Racconigi
    • Ruffia
    • Savigliano
    • Scarnafigi
    • Sommariva
    • Torre San Giorgio
    • Villanova
  • Sport
    • Atletica
    • Basket
    • Bocce
    • Boxe
    • Calcio
    • Calcio a 5
    • Postumi da weekend
    • Tennis
    • Volley
  • Contatti
  • Abbonati
  • Accedi
    • Login
    • Registrati

Medici di famiglia contro la riforma

Secondo i camici bianchi la proposta “spersonalizza” il rapporto con il paziente, promossa una raccolta firme Medici di famiglia contro la riforma

Da liberi professionisti a dipendenti del servizio sanitario nazionale, con un impegno di 38 ore settimanali, in parte da dedicare agli assistiti e in parte alle esigenze territoriali. Questa è la sostanza della riforma della professione dei medici di famiglia sul tavolo del governo nazionale: oltre all’assunzione diretta da parte dello Stato, il nuovo modello prevede che i dottori esercitino sia negli studi personali sia nei nuovi presidi territoriali (le cosiddette “case di comunità”). Per i camici bianchi, questa proposta lede «il diritto di scelta del paziente», che perderà il suo riferimento per la salute. «Un punto di forza propagandato è la certezza di trovare sempre un medico disponibile nelle “case di comunità”: ma sarà un medico qualsiasi, non quello di fiducia», dicono i medici, che proprio in questi giorni - anche a Savigliano - hanno lanciato una raccolta firme tra i pazienti per chiedere alla Regione di farsi portavoce a Roma e bloccare la riforma. Secondo i professionisti, la proposta non risolverebbe neppure il problema dei troppi accessi al Pronto Soccorso.

Sanità  Mercoledì 5 Marzo 2025 7:35 Savigliano  


Altre news su Savigliano

«Cestini, questi sconosciuti»


Vita e morte nella Trilogia di Schellino


Renato, mezzo secolo da pruché


Sempre troppo forte


Eroi del quotidiano



 IN EDICOLA

[ Tutte le Prime Pagine ]


Le Rubriche del Corriere

 Primo Piano
 Monaci e monasteri a Savigliano
 Antichi mestieri e santi patroni
 Tra i campi e i prati una chiesetta
 Il Comune pose..
Corriere di Savigliano e dintorni
Tutti i diritti riservati | CorSav Soc. Coop - P.Iva 04062750049
Powered by Fabio Mattis - Strategie Digitali