Corriere di Savigliano
  • Home
  • Rubriche
    • Antichi mestieri e santi patroni
    • Il Comune pose..
    • Monaci e monasteri a Savigliano
    • Primo Piano
    • Tra i campi e i prati una chiesetta
  • Argomenti
    • Agricoltura
    • Approfondimento
    • Associazioni
    • Attualità
    • Comunicazione Regione
    • Cronaca
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Religione
    • Sanità
    • Scuola
    • Spettacoli
    • Viabilità
  • Paesi
    • Caramagna
    • Cavallerleone
    • Cavallermaggiore
    • Faule
    • Marene
    • Monasterolo
    • Moretta
    • Murello
    • Polonghera
    • Racconigi
    • Ruffia
    • Savigliano
    • Scarnafigi
    • Sommariva
    • Torre San Giorgio
    • Villanova
  • Sport
    • Atletica
    • Basket
    • Bocce
    • Boxe
    • Calcio
    • Calcio a 5
    • Postumi da weekend
    • Tennis
    • Volley
  • Contatti
  • Abbonati
  • Accedi
    • Login
    • Registrati

Prossimo passo il Piano regolatore

INTERVISTA - Obiettivi e sogni nel cassetto dell’assessore Nadia Vola per Cavallerleone Prossimo passo il Piano regolatore

CAVALLERLEONE - Geometra libero professionista con studio a Cavallermaggiore, 50 anni, cavallerleonese da sempre, mamma di Alessandra e Fiorella, Nadia Vola da giugno scorso è assessore alla Cultura, Associazioni, Servizi socio-assistenziali, Assetto del territorio ed Edilizia privata. Già membro della commissione edilizia, prima di iniziare l’avventura amministrativa era anche volontaria (biblioteca, cantoria e Pro loco).

Può raccontarci come e quando ha mosso i primi passi da volontaria a servizio della comunità? «La mia avventura amministrativa, in verità, è iniziata nel 1999, come consigliere, fino al 2004, nel primo mandato di Giovanni Bongiovanni, poi ho lasciato spazio ad altri per dedicarmi alla mia famiglia. Ho iniziato il mio percorso nel volontariato a circa 8 anni nella cantoria parrocchiale, poi a 13 anni in Pro loco, dove il mio papà era nel direttivo. In Pro loco sono rimasta per molti anni, di cui 6 come segretaria. Dopo la pausa, da alcuni anni faccio parte della Compagnia di Santa Teresa di Cavallermaggiore, che si occupa dell'omonima chiesa, e poi ho iniziato il mio percorso in biblioteca, ripreso con la cantoria e infine, da inizio del 2024, con la Pro loco Cavallerleone ».

Associazioni  Attualità  Domenica 23 Marzo 2025 16:00 Cavallerleone  


Altre news su Cavallerleone

Festa patronale, un susseguirsi di eventi fino al 4 maggio


In fuga da Octavia e Terre dei Savoia


Primi servizi con la Panda solidale


Dopo i presepi, la maschera più bella


Una Panda per i volontari



 IN EDICOLA

[ Tutte le Prime Pagine ]


Le Rubriche del Corriere

 Primo Piano
 Monaci e monasteri a Savigliano
 Antichi mestieri e santi patroni
 Tra i campi e i prati una chiesetta
 Il Comune pose..
Corriere di Savigliano e dintorni
Tutti i diritti riservati | CorSav Soc. Coop - P.Iva 04062750049
Powered by Fabio Mattis - Strategie Digitali