Decine di copertoni vecchi, sacchi contenenti scarti di materiali utilizzati in edilizia, alcuni telai in legno di porte sotto il cavalcavia di via Canavere, a pochi metri dall’isola ecologia. In regione Campasso, poco distante dal Maira, un cumulo di macerie da demolizione. Tutto questo è stato ritrovato nella sola giornata di lunedì dagli agenti della Polizia Locale: rifiuti abbandonati in discariche a cielo aperto nella prima periferia della città. Altri episodi di inciviltà che si sommano a quelli registrati a inizio marzo, quando furono rinvenute alcune carcasse di animale lungo la ferrovia, lastre di amianto gettatte nelle campagne di Tetti Vigna, vecchi elettrodomestici sulle rive del Mellea. «Questi comportamenti non sono accettabili. I vigili urbani sono intervenuti per verificare lo stato dei luoghi - dicono dal municipio -. L’Ufficio Ambiente e la Polizia Locale sono a disposizione per eventuali segnalazioni da parte dei cittadini: la vostra collaborazione è indispensabile per prevenire inquinamenti e danni ambientali». Oltre che - aggiungiamo noi - per individuare i responsabili di un gesto tanto incivile.
Attualità Mercoledì 26 Marzo 2025 7:45 Savigliano