Corriere di Savigliano
  • Home
  • Rubriche
    • Antichi mestieri e santi patroni
    • Il Comune pose..
    • Monaci e monasteri a Savigliano
    • Primo Piano
    • Tra i campi e i prati una chiesetta
  • Argomenti
    • Agricoltura
    • Approfondimento
    • Associazioni
    • Attualità
    • Comunicazione Regione
    • Cronaca
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Religione
    • Sanità
    • Scuola
    • Spettacoli
    • Viabilità
  • Paesi
    • Caramagna
    • Cavallerleone
    • Cavallermaggiore
    • Faule
    • Marene
    • Monasterolo
    • Moretta
    • Murello
    • Polonghera
    • Racconigi
    • Ruffia
    • Savigliano
    • Scarnafigi
    • Sommariva
    • Torre San Giorgio
    • Villanova
  • Sport
    • Atletica
    • Basket
    • Bocce
    • Boxe
    • Calcio
    • Calcio a 5
    • Postumi da weekend
    • Tennis
    • Volley
  • Contatti
  • Abbonati
  • Accedi
    • Login
    • Registrati

La nuova vita della Margaria reale

Il complesso neogotico riapre al pubblico con un programma di eventi La nuova vita della Margaria reale

RACCONIGI - Nuova luce per il complesso della Margaria, centro ottocentesco di sperimentazione agricola voluto da Carlo Alberto, nel cuore del parco del castello reale. Grazie a un finanziamento di 2 milioni di euro del Pnrr e sotto la guida della responsabile di progetto Angela Maria Farruggia, con il contributo degli architetti Marco Ferrari, Mauro Sudano e Corrado Rinaudo, il sito è stato oggetto di una serie di interventi di rigenerazione. Ora, smantellato il cantiere principale, potrà finalmente riaprire le porte e lo farà in grande stile attraverso la rassegna “Meraviglie d’estate alla Margaria: arte, storia e natura”, frutto di un partenariato pubblico-privato tra le Residenze reali sabaude e Kalatà, con il sostegno della Fondazione Crc. Cinque mesi di eventi, dal 31 maggio al 19 ottobre, che animeranno un’area finora utilizzata prevalentemente per matrimoni e iniziative “blindate”. 

Cultura  Eventi  Giovedì 29 Maggio 2025 16:00 Racconigi  


Altre news su Racconigi

Pedalando per la pace


Baricentro, si muovono i primi passi


La strada verrà ceduta al Comune


Da Villach a Trieste sulle due ruote


Colonie feline: tanti gatti, poco supporto



 IN EDICOLA

[ Tutte le Prime Pagine ]


Le Rubriche del Corriere

 Primo Piano
 Monaci e monasteri a Savigliano
 Antichi mestieri e santi patroni
 Tra i campi e i prati una chiesetta
 Il Comune pose..
Corriere di Savigliano e dintorni
Tutti i diritti riservati | CorSav Soc. Coop - P.Iva 04062750049
Powered by Fabio Mattis - Strategie Digitali