Nel pomeriggio di giovedì 17 luglio al Museo civico Antonino Olmo è intervenuto il podcaster saluzzese Lorenzo Baravalle per presentare il suo primo libro “La società dei profeti. Storia di chi costruì la bomba, di chi la rubò e di chi la rifiutò”. Baravalle è un podcaster che trasforma la Storia in racconti online: tra gli argomenti proposti troviamo “Frate Mitra” e “Qui si fa l’Italia”. In questo caso, anziché con lavori online, si è cimentato con la carta stampata. Una breve introduzione della direttrice Silvia Olivero ha presentato l’autore al numeroso pubblico che nella calda giornata è stato accolto nel chiostro del museo. Baravalle ha parlato del suo lavoro spiegando: «Nel mio libro compaiono Enrico Fermi, senza il quale la bomba atomica non sarebbe stata inventata, e i ragazzi di via Panisperna - il gruppo di giovani al capo dei quali c’era Enrico Fermi, padre della fissione nucleare. Vi anticipo inoltre che a settembre porterò al teatro Milanollo uno spettacolo da me scritto su questo tema dove compare Klaus Fucks, un fisico tedesco che diventerà una spia sovietica ma grazie al quale è nato il Cern di Ginevra».
Cultura Domenica 27 Luglio 2025 12:00 Savigliano