Corriere di Savigliano
  • Home
  • Rubriche
    • Antichi mestieri e santi patroni
    • Il Comune pose..
    • Monaci e monasteri a Savigliano
    • Primo Piano
    • Tra i campi e i prati una chiesetta
  • Argomenti
    • Agricoltura
    • Approfondimento
    • Associazioni
    • Attualità
    • Comunicazione Regione
    • Cronaca
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Religione
    • Sanità
    • Scuola
    • Spettacoli
    • Viabilità
  • Paesi
    • Caramagna
    • Cavallerleone
    • Cavallermaggiore
    • Faule
    • Marene
    • Monasterolo
    • Moretta
    • Murello
    • Polonghera
    • Racconigi
    • Ruffia
    • Savigliano
    • Scarnafigi
    • Sommariva
    • Torre San Giorgio
    • Villanova
  • Sport
    • Atletica
    • Basket
    • Bocce
    • Boxe
    • Calcio
    • Calcio a 5
    • Postumi da weekend
    • Tennis
    • Volley
  • Contatti
  • Abbonati
  • Accedi
    • Login
    • Registrati

Chitarre di nuovo protagoniste

A Palazzo Cravetta un viaggio tra strumenti iconici e arte Chitarre di nuovo protagoniste

Apre sabato 6 settembre, nella splendida cornice dello storico Palazzo Muratori Cravetta (via Jerusalem, 4), la XI edizione della mostra di chitarre e strumenti a pizzico “Rosa sonora” unica ed esauriente nella sua specificità, organizzata dal Civico Istituto Musicale G.B. Fergusio insieme alla neonata (dal 1° settembre 2025) Fondazione Istituto Musicale Fergusio e dal Comune di Savigliano, con la direzione artistica di Michelangelo Alocco, Mario Dell’Ara e Nando Rizzo, chitarristi e studiosi della chitarra. Numerose le novità che attendono il visitatore nel nuovo allestimento nelle due sale al piano terreno del Palazzo Cravetta ispirato ai “Profumi, colori e suoni del legno” (come dal titolo di una precedente edizione). La mostra, intitolata quest’anno “L’Eko della chitarra” mette in evidenza la produzione industriale di chitarre e similari nel territorio italiano, rappresentata dalle fabbriche Eko di Recanati e Ferrarotti di Torino fino a Sicilmusica e Carmelo Catania.

Cultura  Eventi  Venerdì 5 Settembre 2025 9:00 Savigliano  


Altre news su Savigliano

Ardens eroico nel senese


Telefono alla guida, patenti sospese


"Missione" compiuta per don Paolo


Nuovo ospedale, via al confronto finale


Campi da padel presi di mira dai vandali



 IN EDICOLA

[ Tutte le Prime Pagine ]


Le Rubriche del Corriere

 Primo Piano
 Monaci e monasteri a Savigliano
 Antichi mestieri e santi patroni
 Tra i campi e i prati una chiesetta
 Il Comune pose..
Corriere di Savigliano e dintorni
Tutti i diritti riservati | CorSav Soc. Coop - P.Iva 04062750049
Powered by Fabio Mattis - Strategie Digitali