Corriere di Savigliano
  • Home
  • Rubriche
    • Antichi mestieri e santi patroni
    • Il Comune pose..
    • Monaci e monasteri a Savigliano
    • Primo Piano
    • Tra i campi e i prati una chiesetta
  • Argomenti
    • Agricoltura
    • Approfondimento
    • Associazioni
    • Attualità
    • Comunicazione Regione
    • Cronaca
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Religione
    • Sanità
    • Scuola
    • Spettacoli
    • Viabilità
  • Paesi
    • Caramagna
    • Cavallerleone
    • Cavallermaggiore
    • Faule
    • Marene
    • Monasterolo
    • Moretta
    • Murello
    • Polonghera
    • Racconigi
    • Ruffia
    • Savigliano
    • Scarnafigi
    • Sommariva
    • Torre San Giorgio
    • Villanova
  • Sport
    • Atletica
    • Basket
    • Bocce
    • Boxe
    • Calcio
    • Calcio a 5
    • Postumi da weekend
    • Tennis
    • Volley
  • Contatti
  • Abbonati
  • Accedi
    • Login
    • Registrati

Tutti in classe, ma senza cellulare

Stamattina è suonata la prima campanella - Novità sulla gestione dello smartphone in orario scolastico Tutti in classe, ma senza cellulare

Oggi, mercoledì 10 settembre, suona la campanella per migliaia di studenti nelle scuole di ogni ordine e grado. E per tutti c’è una grande novità. «No telefoni cellulari in nessuna scuola di ogni ordine e grado »: il ministro dell'Istruzione Giuseppe Valditara è stato perentorio e l’anno scolastico 2025/26, in particolare per le superiori (che per l'età dei ragazzi che le frequentano sono certamente le più interessate dal divieto), inizia con un “isolamento” quasi totale. Ma sarà realistico? Il primo divieto risale al 2007 (ministro Giuseppe Fioroni) e si è riproposto in modo più o meno marcato col passare dei governi, di qualsiasi colore politico: nel frattempo i cellulari, divenuti progressivamente veri e propri computer tascabili che servono anche per telefonare, sono andati diffondendosi in modo capillare e ormai ogni quattordicenne ne è provvisto. Riusciranno le scuole a convincere i loro “clienti” a restare lontani dallo strumento che li unisce al mondo, ma soprattutto alle famiglie e tra loro? 

Attualità  Scuola  Mercoledì 10 Settembre 2025 10:00 Savigliano  


Altre news su Savigliano

Si abbatte il ponte di via Moreno


Ardens eroico nel senese


Chitarre di nuovo protagoniste


Telefono alla guida, patenti sospese


"Missione" compiuta per don Paolo



 IN EDICOLA

[ Tutte le Prime Pagine ]


Le Rubriche del Corriere

 Primo Piano
 Monaci e monasteri a Savigliano
 Antichi mestieri e santi patroni
 Tra i campi e i prati una chiesetta
 Il Comune pose..
Corriere di Savigliano e dintorni
Tutti i diritti riservati | CorSav Soc. Coop - P.Iva 04062750049
Powered by Fabio Mattis - Strategie Digitali