Da venerdì 12 settembre (fino al 16 novembre) le sale di Palazzo Muratori Cravetta ospiteranno la mostra di rilievo nazionale “La Grecia di Santorre di Santa Rosa. Dal mito classico alla lotta per la libertà”, promossa dal Comune in collaborazione con l’Accademia di Belle Arti di Brera di Milano e l’Accademia di Belle Arti di Carrara, a cura di Elena Lissoni e Chiara Nenci, con la collaborazione di Diego Repetto. L’esposizione si inserisce nel programma delle celebrazioni del bicentenario della morte di Santa Rosa e ne rappresenta il cuore culturale. Attraverso un’attenta selezione di dipinti, disegni, incisioni, libri antichi e opere d’arte provenienti da istituzioni e collezioni prestigiose, l’esposizione delinea la figura di Santorre ripercorrendone la fase conclusiva della vicenda umana e politica: dall’esilio londinese dopo il fallimento della rivoluzione in Italia, alla partecipazione alla lotta per l’indipendenza della Grecia, fino alla morte in battaglia sull’isola di Sfacteria, l’8 maggio 1825. Il percorso (che sarà inaugurato venerdì alle 16) si articola in quattro sezioni tematiche, in un viaggio tra mito, storia e memoria.
Cultura Eventi Venerdì 12 Settembre 2025 13:00 Savigliano