Corriere di Savigliano
  • Home
  • Rubriche
    • Antichi mestieri e santi patroni
    • Il Comune pose..
    • Monaci e monasteri a Savigliano
    • Primo Piano
    • Tra i campi e i prati una chiesetta
  • Argomenti
    • Agricoltura
    • Approfondimento
    • Associazioni
    • Attualità
    • Comunicazione Regione
    • Cronaca
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Religione
    • Sanità
    • Scuola
    • Spettacoli
    • Viabilità
  • Paesi
    • Caramagna
    • Cavallerleone
    • Cavallermaggiore
    • Faule
    • Marene
    • Monasterolo
    • Moretta
    • Murello
    • Polonghera
    • Racconigi
    • Ruffia
    • Savigliano
    • Scarnafigi
    • Sommariva
    • Torre San Giorgio
    • Villanova
  • Sport
    • Atletica
    • Basket
    • Bocce
    • Boxe
    • Calcio
    • Calcio a 5
    • Postumi da weekend
    • Tennis
    • Volley
  • Contatti
  • Abbonati
  • Accedi
    • Login
    • Registrati

Salta la fusione tra Alstom e Siemens

L’Antitrust europeo si oppone al maxi progetto; l’azienda tranquillizza i lavoratori Salta la fusione tra Alstom e Siemens

Settimana intensa e decisiva quella che è trascorsa da quando il Corriere è andato in stampa con il numero scorso, per i destini di Alstom. La commissione antitrust Ue ha ribadito ufficialmente quanto, in fondo, già si sapeva: no alla fusione con Siemens.

E' stato lo stesso presidente mondiale di Alstom Henri Poupart-Lafarge, con una mail interna, a comunicare mercoledì scorso ai dipendenti di tutto il mondo che la Commissione europea antitrust «non darà il nulla osta alla fusione prevista tra Alstom e Siemens Mobility. Il progetto è quindi abbandonato». Le regole europee sul rispetto della concorrenza hanno dunque prevalso e quello che doveva diventare un “campione” nella costruzione di materiale rotabile e segnalamento, in grado nelle intenzioni dei promotori di competere con la fortissima concorrenza cinese, rimarrà sulla carta: i rimedi presentati dalle due aziende, tra cui per un certo periodo rientrava anche la cessione del treno Pendolino ad altri costruttori, non sono stati sufficienti. 

Approfondimento  Attualità  Politica  Mercoledì 13 Febbraio 2019 11:58 Savigliano  


Altre news su Savigliano

Più comfort nei Pronto Soccorso


Cresce la rete tra i negozi di vicinato


Flamenco in piazza


Mal di testa, quando deve preoccupare


Polo scolastico nei registri della Regione



 IN EDICOLA

[ Tutte le Prime Pagine ]


Le Rubriche del Corriere

 Primo Piano
 Monaci e monasteri a Savigliano
 Antichi mestieri e santi patroni
 Tra i campi e i prati una chiesetta
 Il Comune pose..
Corriere di Savigliano e dintorni
Tutti i diritti riservati | CorSav Soc. Coop - P.Iva 04062750049
Powered by Fabio Mattis - Strategie Digitali