Corriere di Savigliano
  • Home
  • Rubriche
    • Antichi mestieri e santi patroni
    • Il Comune pose..
    • Monaci e monasteri a Savigliano
    • Primo Piano
    • Tra i campi e i prati una chiesetta
  • Argomenti
    • Agricoltura
    • Approfondimento
    • Associazioni
    • Attualità
    • Comunicazione Regione
    • Cronaca
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Religione
    • Sanità
    • Scuola
    • Spettacoli
    • Viabilità
  • Paesi
    • Caramagna
    • Cavallerleone
    • Cavallermaggiore
    • Faule
    • Marene
    • Monasterolo
    • Moretta
    • Murello
    • Polonghera
    • Racconigi
    • Ruffia
    • Savigliano
    • Scarnafigi
    • Sommariva
    • Torre San Giorgio
    • Villanova
  • Sport
    • Atletica
    • Basket
    • Bocce
    • Boxe
    • Calcio
    • Calcio a 5
    • Postumi da weekend
    • Tennis
    • Volley
  • Contatti
  • Abbonati
  • Accedi
    • Login
    • Registrati

In prima linea contro la violenza

Lo scorso anno quasi 200 nuovi casi hanno interessato l’associazione Mai+Sole In prima linea contro la violenza

Delle 187 nuove storie che l’associazione Mai+Sole ha ascoltato nel 2018, sono 126 quelle che hanno visto l’inizio di percorso di rinascita, mentre altre 61 si sono fermate al primo incontro. «Numeri importanti che arrivano da tutta la provincia ma anche dal torinese, dal milanese, dall’astigiano e dal biellese. Un segno che siamo centro conosciuto e apprezzato ben oltre i confini saviglianesi», commenta la presidente Adonella Fiorito, segnalando che l’associazione risponde anche alle chiamate della rete antiviolenza nazionale 1522.

Delle 126 donne che hanno iniziato un percorso  con Mai+Sole, 76 sono le italiane, 23 le diplomate, 12 le laureate e 74 quelle con un lavoro stabile.

«Tutto ciò è preoccupante - prosegue Fiorito - perchè si tratta di gente che ha vissuto in ambienti di un certo tipo che, in teoria, dovrebbe prevenire determinati comportamenti. Per esempio, le straniere sono meno portate a denunciare il proprio partner sia per fattori culturali che economici».


Associazioni  Attualità  Cronaca  Mercoledì 13 Febbraio 2019 12:00 Savigliano  


Altre news su Savigliano

Piscina ancora al Centro Sportivo Roero


«Variante, proseguiamo sulla strada»


Un salame di oca settecentesco


Santorre, uomo e patriota


Camminare accanto ai ragazzi



 IN EDICOLA

[ Tutte le Prime Pagine ]


Le Rubriche del Corriere

 Primo Piano
 Monaci e monasteri a Savigliano
 Antichi mestieri e santi patroni
 Tra i campi e i prati una chiesetta
 Il Comune pose..
Corriere di Savigliano e dintorni
Tutti i diritti riservati | CorSav Soc. Coop - P.Iva 04062750049
Powered by Fabio Mattis - Strategie Digitali