Corriere di Savigliano
  • Home
  • Rubriche
    • Antichi mestieri e santi patroni
    • Il Comune pose..
    • Monaci e monasteri a Savigliano
    • Primo Piano
    • Tra i campi e i prati una chiesetta
  • Argomenti
    • Agricoltura
    • Approfondimento
    • Associazioni
    • Attualità
    • Comunicazione Regione
    • Cronaca
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Religione
    • Sanità
    • Scuola
    • Spettacoli
    • Viabilità
  • Paesi
    • Caramagna
    • Cavallerleone
    • Cavallermaggiore
    • Faule
    • Marene
    • Monasterolo
    • Moretta
    • Murello
    • Polonghera
    • Racconigi
    • Ruffia
    • Savigliano
    • Scarnafigi
    • Sommariva
    • Torre San Giorgio
    • Villanova
  • Sport
    • Atletica
    • Basket
    • Bocce
    • Boxe
    • Calcio
    • Calcio a 5
    • Postumi da weekend
    • Tennis
    • Volley
  • Contatti
  • Abbonati
  • Accedi
    • Login
    • Registrati

Anatre adottate da un intero paese

Sono decine le persone che portano da mangiare Anatre adottate da un intero paese

CAVALLERMAGGIORE - In via Fiume, ma anche nei pressi della bocciofila San Pietro di via Matteotti o in fondo al paese (all’altezza del ponte del Giogo), da anni sguazzano le anatre selvatiche, diventate un piccolo simbolo della città. Vivono indisturbate e spesso sono oggetto di attenzioni, non solo da parte dei bambini, ma anche delle persone adulte che le nutrono gettando cibo dai ponti. Per tanti è un appuntamento quotidiano quello di dare da mangiare alle anatre e ai vari piccolini che ormai hanno preso residenza nel Giogo e al loro arrivare per gli uccelli è sempre grande festa. Lì nella bealera, torrente chiamato in piemontese “giuu” alimentato dallo scolo delle acque sorgive provenienti dalle zone paludose comprese tra Centallo, Fossano e Genola, hanno trovato il loro habitat naturale. 

Attualità  Lunedì 22 Settembre 2025 13:00 Cavallermaggiore  


Altre news su Cavallermaggiore

Treni stracolmi, studenti a piedi


Addio a Chele Manot, esperto di tutti i torrenti e bealere del territorio


Addestramento cani al campo sportivo


“Salvati” i terreni della parrocchia


Caduta fatale mentre raccoglie funghi


 IN EDICOLA

[ Tutte le Prime Pagine ]


Le Rubriche del Corriere

 Primo Piano
 Monaci e monasteri a Savigliano
 Antichi mestieri e santi patroni
 Tra i campi e i prati una chiesetta
 Il Comune pose..
Corriere di Savigliano e dintorni
Tutti i diritti riservati | CorSav Soc. Coop - P.Iva 04062750049
Powered by Fabio Mattis - Strategie Digitali