«Non un evento da guardare, ma da vivere. Il pubblico non starà fermo: parteciperà, interagirà, lascerà un segno. Sarà un’esperienza collettiva, in cui le emozioni diventeranno cultura condivisa». Così viene annunciato “Pathos”, il nuovissimo “festival delle emozioni” completamente gratuito in programma in città dal 26 al 28 settembre. La prima giornata, venerdì 26 settembre, prenderà il via dalla curiosità, dalla ricerca e dalla voglia di capire il mondo. Al teatro Milanollo, alle 21, arriverà il podcaster Lorenzo Baravalle, che proporrà live “Fuga di cervelli: la storia dei ragazzi di Via Panisperna”. Baravalle ripercorrerà la storia del gruppo di giovani fisici italiani che negli anni ‘30 cambiarono il destino della ricerca scientifica. Un intreccio di scoperte geniali, amicizie e scelte difficili, fino alla loro “fuga di cervelli” (prenotazione necessaria, link sul sito del Comune e sui canali social di Pathos).
Cultura Eventi Martedì 23 Settembre 2025 9:00 Savigliano