Corriere di Savigliano
  • Home
  • Rubriche
    • Antichi mestieri e santi patroni
    • Il Comune pose..
    • Monaci e monasteri a Savigliano
    • Primo Piano
    • Tra i campi e i prati una chiesetta
  • Argomenti
    • Agricoltura
    • Approfondimento
    • Associazioni
    • Attualità
    • Comunicazione Regione
    • Cronaca
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Religione
    • Sanità
    • Scuola
    • Spettacoli
    • Viabilità
  • Paesi
    • Caramagna
    • Cavallerleone
    • Cavallermaggiore
    • Faule
    • Marene
    • Monasterolo
    • Moretta
    • Murello
    • Polonghera
    • Racconigi
    • Ruffia
    • Savigliano
    • Scarnafigi
    • Sommariva
    • Torre San Giorgio
    • Villanova
  • Sport
    • Atletica
    • Basket
    • Bocce
    • Boxe
    • Calcio
    • Calcio a 5
    • Postumi da weekend
    • Tennis
    • Volley
  • Contatti
  • Abbonati
  • Accedi
    • Login
    • Registrati

Rievocazione a 80 anni dalla Liberazione

Nel fine settimana animazioni in costume e conferenza sulla Seconda Guerra Mondiale a Murello Rievocazione a 80 anni dalla Liberazione

MURELLO - In occasione degli 80 anni dalla Liberazione del 1945, Murello propone nell’ultimo fine settimana di settembre un raduno di gruppi nazionali che si dedicano alla ricostruzione storica della Seconda Guerra Mondiale con divise, strumenti, armi e mezzi abbinato a una serie di eventi, conferenze e laboratori. «Lontano da ogni rischio di strumentalizzazione politica l’iniziativa vuole essere soprattutto un momento di memoria e riflessione», annuncia il sindaco Fabrizio Milla. Il paese, non nuovo alle rievocazioni storiche, si presta a contestualizzare l’iniziativa essendo stato il luogo dell’episodio militarmente più rilevante e spettacolare della Resistenza Piemontese, l’attacco all’aeroporto di Murello del 2 dicembre 1943 quando i partigiani attaccarono l'aeroporto militare di Murello distruggendo 32 aerei tedeschi. Nell’ottobre del 2023 il Comune aveva promosso un grande evento ispirato all’episodio realizzato in collaborazione con una serie di associazioni del territorio (Anpi, Biblioteca e Pro loco di Murello, Associazione Trattori e Trattoristi, Centro Turistico Escursionistico Savigliano) e il contributo del Consiglio Regionale del Piemonte ottenendo una notevole presenza di pubblico e riscontro mediatico. 

Attualità  Eventi  Sabato 27 Settembre 2025 17:00 Murello  


Altre news su Murello

Ad Acceglio, sulle orme dei Calandra


Dentro il Giubileo, come volontario


Professione wedding planner


La magia del sì nella mostra alla Crusà


Spose murellesi, sfilano i ricordi


 IN EDICOLA

[ Tutte le Prime Pagine ]


Le Rubriche del Corriere

 Primo Piano
 Monaci e monasteri a Savigliano
 Antichi mestieri e santi patroni
 Tra i campi e i prati una chiesetta
 Il Comune pose..
Corriere di Savigliano e dintorni
Tutti i diritti riservati | CorSav Soc. Coop - P.Iva 04062750049
Powered by Fabio Mattis - Strategie Digitali