Corriere di Savigliano
  • Home
  • Rubriche
    • Antichi mestieri e santi patroni
    • Il Comune pose..
    • Monaci e monasteri a Savigliano
    • Primo Piano
    • Tra i campi e i prati una chiesetta
  • Argomenti
    • Agricoltura
    • Approfondimento
    • Associazioni
    • Attualità
    • Comunicazione Regione
    • Cronaca
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Religione
    • Sanità
    • Scuola
    • Spettacoli
    • Viabilità
  • Paesi
    • Caramagna
    • Cavallerleone
    • Cavallermaggiore
    • Faule
    • Marene
    • Monasterolo
    • Moretta
    • Murello
    • Polonghera
    • Racconigi
    • Ruffia
    • Savigliano
    • Scarnafigi
    • Sommariva
    • Torre San Giorgio
    • Villanova
  • Sport
    • Atletica
    • Basket
    • Bocce
    • Boxe
    • Calcio
    • Calcio a 5
    • Postumi da weekend
    • Tennis
    • Volley
  • Contatti
  • Abbonati
  • Accedi
    • Login
    • Registrati

Quando al castello dei Solaro si faceva il fieno

In vista del nuovo parco urbano, Franco Alesso racconta come tutto è cambiato negli anni Quando al castello dei Solaro si faceva il fieno

MONASTEROLO - “Se questi muri (nello specifico quelli del castello di Monasterolo) potessero parlare…”. Quante volte lo abbiamo pensato, magari visitando un luogo di interesse storico o semplicemente le rovine di un vecchio edificio. Sì, sarebbe davvero interessante. Ma lo è ancora di più farsi raccontare di “com’era” da chi c’era in carne ed ossa. A tal proposito abbiamo fatto una piacevole chiacchierata con il gentile Franco Alesso, volto noto in Monasterolo, che dopo aver letteralmente passato una vita a lavorare in paese e nel castello, ne custodisce un prezioso ricordo. Come già noto, proprio l’area del parco del maniero dei Solaro sarà interessata da un grande cambiamento, con la realizzazione di un nuovo parco urbano. I lavori potrebbero iniziare già in autunno, anche se da alcune parti permangono perplessità, soprattutto nella minoranza consiliare, che più volte ha manifestato il suo disaccordo specialmente per lo spostamento del campetto da calcio (proprio per fare spazio al parco) in una zona più decentrata rispetto al centro cittadino. Al termine dell’ultimo Consiglio comunale di luglio si è svolta una presentazione dell’intero progetto con l’intervento dell’architetto Davide Sasia, progettista del parco, e del garden designer Maurizio Zarpellon: esperto “organizzatore di giardini”, come lui stesso si definisce, progetta, scrive e fotografa per privati ed enti e collabora con blog e riviste di giardinaggio. «La piantumazione del nuovo parco - ha evidenziato - è stata scelta per avere variabilità di colorazioni durante tutto l’anno, soddisfacendo una scelta sia estetica che naturalistica». 

Attualità  Domenica 28 Settembre 2025 17:00 Monasterolo  


Altre news su Monasterolo

Atmosfere di altri tempi al castello dei Solaro


Compleanno del Coro Giovani


Si sposta il servizio del doposcuola


Acli: si riparte con la gestione di Anna Arcuti


Messa e pranzo per salutare don Mauro


 IN EDICOLA

[ Tutte le Prime Pagine ]


Le Rubriche del Corriere

 Primo Piano
 Monaci e monasteri a Savigliano
 Antichi mestieri e santi patroni
 Tra i campi e i prati una chiesetta
 Il Comune pose..
Corriere di Savigliano e dintorni
Tutti i diritti riservati | CorSav Soc. Coop - P.Iva 04062750049
Powered by Fabio Mattis - Strategie Digitali