Corriere di Savigliano
  • Home
  • Rubriche
    • Antichi mestieri e santi patroni
    • Il Comune pose..
    • Monaci e monasteri a Savigliano
    • Primo Piano
    • Tra i campi e i prati una chiesetta
  • Argomenti
    • Agricoltura
    • Approfondimento
    • Associazioni
    • Attualità
    • Comunicazione Regione
    • Cronaca
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Religione
    • Sanità
    • Scuola
    • Spettacoli
    • Viabilità
  • Paesi
    • Caramagna
    • Cavallerleone
    • Cavallermaggiore
    • Faule
    • Marene
    • Monasterolo
    • Moretta
    • Murello
    • Polonghera
    • Racconigi
    • Ruffia
    • Savigliano
    • Scarnafigi
    • Sommariva
    • Torre San Giorgio
    • Villanova
  • Sport
    • Atletica
    • Basket
    • Bocce
    • Boxe
    • Calcio
    • Calcio a 5
    • Postumi da weekend
    • Tennis
    • Volley
  • Contatti
  • Abbonati
  • Accedi
    • Login
    • Registrati

Addestramento cani al campo sportivo

Partita una sperimentazione con un’associazione di Caramagna Addestramento cani al campo sportivo

CAVALLERMAGGIORE - Se vi capita di passare in via Fiume e gettare un occhio nel campo sportivo comunale noterete qualcosa di diverso. In una parte del terreno di gioco recintata da rete metallica sono comparsi coni e birilli, ostacoli per il salto, passarelle, tunnel e tubi: si tratta di materiale per l’addestramento dei cani. È un’iniziativa intrapresa dal centro Ohibo team cinofilo A.s.d. di Caramagna e autorizzata come sperimentazione dal Comune di Cavallermaggiore che ha concesso una parte del comunale di via Fiume. La neonata associazione, tra l’altro presente anche alla manifestazione “Bugia e mangia” del 9 settembre in piazza Vittorio Emanuele II con alcuni cani che si sono cimentati nell’agility dog, si prefigge di promuovere la cultura cinofila sotto tuti i suoi aspetti, dall’educazione allo sport, dalla sensibilizzazione ai temi fondamentali per la gestione del cane, ai progetti nelle scuole e obiettivi sociali. 

Associazioni  Attualità  Lunedì 29 Settembre 2025 17:00 Cavallermaggiore  


Altre news su Cavallermaggiore

Treni stracolmi, studenti a piedi


Addio a Chele Manot, esperto di tutti i torrenti e bealere del territorio


“Salvati” i terreni della parrocchia


Caduta fatale mentre raccoglie funghi


Anatre adottate da un intero paese


 IN EDICOLA

[ Tutte le Prime Pagine ]


Le Rubriche del Corriere

 Primo Piano
 Monaci e monasteri a Savigliano
 Antichi mestieri e santi patroni
 Tra i campi e i prati una chiesetta
 Il Comune pose..
Corriere di Savigliano e dintorni
Tutti i diritti riservati | CorSav Soc. Coop - P.Iva 04062750049
Powered by Fabio Mattis - Strategie Digitali