Corriere di Savigliano
  • Home
  • Rubriche
    • Antichi mestieri e santi patroni
    • Il Comune pose..
    • Monaci e monasteri a Savigliano
    • Primo Piano
    • Tra i campi e i prati una chiesetta
  • Argomenti
    • Agricoltura
    • Approfondimento
    • Associazioni
    • Attualità
    • Comunicazione Regione
    • Cronaca
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Religione
    • Sanità
    • Scuola
    • Spettacoli
    • Viabilità
  • Paesi
    • Caramagna
    • Cavallerleone
    • Cavallermaggiore
    • Faule
    • Marene
    • Monasterolo
    • Moretta
    • Murello
    • Polonghera
    • Racconigi
    • Ruffia
    • Savigliano
    • Scarnafigi
    • Sommariva
    • Torre San Giorgio
    • Villanova
  • Sport
    • Atletica
    • Basket
    • Bocce
    • Boxe
    • Calcio
    • Calcio a 5
    • Postumi da weekend
    • Tennis
    • Volley
  • Contatti
  • Abbonati
  • Accedi
    • Login
    • Registrati

Addio a Chele Manot, esperto di tutti i torrenti e bealere del territorio

Cordoglio per il cavallermaggiorese Michele Mana, 94 anni, storico presidente della bealera dei Mulini Addio a Chele Manot, esperto di tutti i torrenti e bealere del territorio

CAVALLERMAGGIORE - Si è spento alla casa di riposo San Giorgio all’età di 94 anni, Michele Mana, agricoltore cavallermaggiorese, profondo conoscitore di tutti i torrenti e bealere del nostro territorio. “Chele Manot”, così lo conoscevano tutti, era l’ultimo dei 4 figli Mana che abitavano assieme in via Pescatori. Prima di lui se ne erano andati la sorella maggiore Teresa, scomparsa nell’ottobre del 2017 a 90 anni, un anno dopo quella minore Eleonora mancata nel febbraio 2018 a 84 anni e nel settembre 2019 il fratello Francesco spentosi a 93 anni. Dopo aver perso il padre (morto nel 1935) in tenera età, fu costretto, con l’aiuto della mamma e dei famigliari ad affrontare sin da subito la vita contadina con il pascolo delle mucche e poi i lavori nei campi, mestiere questo che con il fratello ha esercitato per tutta la sua lunga esistenza. Per numerosi anni è stato presidente del Consorzio irriguo bealera dei Mulini ed è stato una preziosa fonte per tutto quello che riguardava il percorso delle acque che attraversano il nostro territorio. I suoi sempre utili consigli arrivavano dalle vecchie generazioni che di fronte alle calamità atmosferiche fornivano sempre ricette giuste.

Attualità  Mercoledì 1 Ottobre 2025 13:00 Cavallermaggiore  


Altre news su Cavallermaggiore

Treni stracolmi, studenti a piedi


Addestramento cani al campo sportivo


“Salvati” i terreni della parrocchia


Caduta fatale mentre raccoglie funghi


Anatre adottate da un intero paese


 IN EDICOLA

[ Tutte le Prime Pagine ]


Le Rubriche del Corriere

 Primo Piano
 Monaci e monasteri a Savigliano
 Antichi mestieri e santi patroni
 Tra i campi e i prati una chiesetta
 Il Comune pose..
Corriere di Savigliano e dintorni
Tutti i diritti riservati | CorSav Soc. Coop - P.Iva 04062750049
Powered by Fabio Mattis - Strategie Digitali