Corriere di Savigliano
  • Home
  • Rubriche
    • Antichi mestieri e santi patroni
    • Il Comune pose..
    • Monaci e monasteri a Savigliano
    • Primo Piano
    • Tra i campi e i prati una chiesetta
  • Argomenti
    • Agricoltura
    • Approfondimento
    • Associazioni
    • Attualità
    • Comunicazione Regione
    • Cronaca
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Religione
    • Sanità
    • Scuola
    • Spettacoli
    • Viabilità
  • Paesi
    • Caramagna
    • Cavallerleone
    • Cavallermaggiore
    • Faule
    • Marene
    • Monasterolo
    • Moretta
    • Murello
    • Polonghera
    • Racconigi
    • Ruffia
    • Savigliano
    • Scarnafigi
    • Sommariva
    • Torre San Giorgio
    • Villanova
  • Sport
    • Atletica
    • Basket
    • Bocce
    • Boxe
    • Calcio
    • Calcio a 5
    • Postumi da weekend
    • Tennis
    • Volley
  • Contatti
  • Abbonati
  • Accedi
    • Login
    • Registrati

A Monasterolo, una festa patronale da tutto esaurito

Con il Möna Beer Fest la Pro loco ha anche festeggiato il primo anno di attività A Monasterolo, una festa patronale da tutto esaurito

MONASTEROLO - È stato un week end di festa quello appena concluso in paese. Dal 10 al 13 ottobre si è infatti celebrata la festa patronale. La “nuova” Pro loco ha, per l’occasione, allestito nella palestra comunale il “Mona Beer Fest”, manifestazione che si rifaceva alle atmosfere dell’Oktoberfest di Monaco di Baviera. Tavoli e panche di legno e boccali di birra con i quali brindare prosit! Il direttivo dei volontari festeggia proprio in queste settimane il suo primo anno: «L’anno scorso - commenta il presidente Marco Cavaglià - abbiamo iniziato proprio con la festa patronale». La squadra era infatti stata rinnovata lo scorso anno a settembre, quando si era ritrovata davanti alla sfida di organizzare la patronale in una quindicina di giorni. Sfida superata alla grande visto poi il riscontro positivo. Quello del “Mona Beer Fest” era un format già proposto in passato e che ha riscosso un grande successo anche quest’anno. Venerdì sera e sabato, sia a pranzo che cena, si è potuto gustare il cibo “monabavarese”: stinchi, panini alla salsiccia, hamburger, brezel e crauti, il tutto accompagnato dalla birra originale di Monaco, la Lowenbrau. Storico birrificio tedesco, contraddistinto dai colori azzurro/bianco e dal suo emblema a forma di leone. Non sono mancati anche momenti più istituzionali con la consegna della Costituzione ai diciottenni e l'aperitivo di benvenuto ai nuovi residenti.

Associazioni  Eventi  Mercoledì 15 Ottobre 2025 16:00 Monasterolo  


Altre news su Monasterolo

Nuovi locali per il doposcuola


Alle origini della Casata dei Solaro


Pilastro del calcio e bersagliere - Gli amici di squadra lo hanno salutato al campo sportivo


La palestra monasterolese in gestione ad Amatori Basket Savigliano


Pannelli solari in arrivo a Monasterolo, su spogliatoi e alloggi



 IN EDICOLA

[ Tutte le Prime Pagine ]


Le Rubriche del Corriere

 Primo Piano
 Monaci e monasteri a Savigliano
 Antichi mestieri e santi patroni
 Tra i campi e i prati una chiesetta
 Il Comune pose..
Corriere di Savigliano e dintorni
Tutti i diritti riservati | CorSav Soc. Coop - P.Iva 04062750049
Powered by Fabio Mattis - Strategie Digitali