Corriere di Savigliano
  • Home
  • Rubriche
    • Antichi mestieri e santi patroni
    • Il Comune pose..
    • Monaci e monasteri a Savigliano
    • Primo Piano
    • Tra i campi e i prati una chiesetta
  • Argomenti
    • Agricoltura
    • Approfondimento
    • Associazioni
    • Attualità
    • Comunicazione Regione
    • Cronaca
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Religione
    • Sanità
    • Scuola
    • Spettacoli
    • Viabilità
  • Paesi
    • Caramagna
    • Cavallerleone
    • Cavallermaggiore
    • Faule
    • Marene
    • Monasterolo
    • Moretta
    • Murello
    • Polonghera
    • Racconigi
    • Ruffia
    • Savigliano
    • Scarnafigi
    • Sommariva
    • Torre San Giorgio
    • Villanova
  • Sport
    • Atletica
    • Basket
    • Bocce
    • Boxe
    • Calcio
    • Calcio a 5
    • Postumi da weekend
    • Tennis
    • Volley
  • Contatti
  • Abbonati
  • Accedi
    • Login
    • Registrati

Per dare valore alla Piemontese

Carmagnola e Racconigi uniscono le forze per rilanciare il comparto produttivo Per dare valore alla Piemontese

RACCONIGI - Muove in queste settimane i primi passi il progetto “Razza Bovina Piemontese: Essenza del Territorio”, che vede in prima fila i Comuni di Racconigi e Carmagnola. Il percorso mette in rete amministratori locali, mondo agricolo e attori della filiera con l’obiettivo di accrescere valore, redditività e riconoscibilità dei prodotti legati alla Piemontese, eccellenza degli allevamenti. L’incontro di avvio si è svolto nei giorni scorsi a Carmagnola, ospiti della sindaca Ivana Gaveglio e dell’assessore Roberto Gerbino. Hanno partecipato al confronto l’assessore regionale all’Agricoltura Paolo Bongioanni, il sindaco di Racconigi Valerio Oderda e altri rappresentanti istituzionali. «Il nostro intento, unendo le forze, è quello di essere motore e casa di un’iniziativa nata dagli allevatori e rivolta all’intera filiera, dal campo alla tavola: qualità misurabile, origini chiare e un racconto unitario per consolidare l’identità delle nostre eccellenze e del territorio», ha sottolineato Oderda, entusiasta del nuovo cammino. Tra le iniziative previste figurano un disciplinare con requisiti qualitativi e ambientali, la tracciabilità digitale (Qr/lotto) per identificare origine e metodo, un’identità visiva comune per punti vendita, ristorazione, agriturismi ed eventi, programmi di educazione alimentare per scuole e famiglie. 

Attualità  Mercoledì 15 Ottobre 2025 17:00 Racconigi  


Altre news su Racconigi

Il Maira, emozioni in fotografia


Ex Ilva, è cassa quasi totale


Via libera ai lavori per il fotovoltaico a Racconigi


Era il maestro della pasta fresca


Nasce il primo Festival del Maira



 IN EDICOLA

[ Tutte le Prime Pagine ]


Le Rubriche del Corriere

 Primo Piano
 Monaci e monasteri a Savigliano
 Antichi mestieri e santi patroni
 Tra i campi e i prati una chiesetta
 Il Comune pose..
Corriere di Savigliano e dintorni
Tutti i diritti riservati | CorSav Soc. Coop - P.Iva 04062750049
Powered by Fabio Mattis - Strategie Digitali