Corriere di Savigliano
  • Home
  • Rubriche
    • Antichi mestieri e santi patroni
    • Il Comune pose..
    • Monaci e monasteri a Savigliano
    • Primo Piano
    • Tra i campi e i prati una chiesetta
  • Argomenti
    • Agricoltura
    • Approfondimento
    • Associazioni
    • Attualità
    • Comunicazione Regione
    • Cronaca
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Religione
    • Sanità
    • Scuola
    • Spettacoli
    • Viabilità
  • Paesi
    • Caramagna
    • Cavallerleone
    • Cavallermaggiore
    • Faule
    • Marene
    • Monasterolo
    • Moretta
    • Murello
    • Polonghera
    • Racconigi
    • Ruffia
    • Savigliano
    • Scarnafigi
    • Sommariva
    • Torre San Giorgio
    • Villanova
  • Sport
    • Atletica
    • Basket
    • Bocce
    • Boxe
    • Calcio
    • Calcio a 5
    • Postumi da weekend
    • Tennis
    • Volley
  • Contatti
  • Abbonati
  • Accedi
    • Login
    • Registrati

Trentesimo compleanno per Ottobrando

Edizione speciale per la manifestazione nata come festa dell’associazionismo Trentesimo compleanno per Ottobrando

Un’edizione speciale di Ottobrando che festeggia i trent’anni di una manifestazione che ha sempre attirato attorno a sé simpatia e partecipazione. Nata come festa dell’associazionismo saviglianese, sempre molto attivo in città, si è arrivati a punte di 800/900 partecipanti al pic nic collettivo in piazza Santa Rosa. Dal 2003 Ottobrando è gestita dalla Pro loco e quest’anno l’appuntamento è per il 18 e il 19 ottobre con l’inaugurazione alle 18 del sabato all’Ala L. Morello. Un’inaugurazione particolarmente importante, grazie al trentennale, che verrà seguita dalla presentazione del libro “Come eravamo… 2”, sull’onda del successo dell’edizione dello scorso anno. Un libro con i racconti dei protagonisti di una Savigliano del passato, una città in continuo cambiamento che viene vista con gli occhi di Giulio Ambroggio, Marisa Chiavazza, Claudio Cussa, Adonella Fiorito, Lorenza Franco, Roberta Fruttero, Angela Giordano, Gian Graneris, Valerio Lovera, Doriano Mandrile, Michele Martino, Guido Olocco e Alessandra Orusa. 

Associazioni  Eventi  Venerdì 17 Ottobre 2025 9:00 Savigliano  


Altre news su Savigliano

Concerto solidale per le missioni in Tanzania


Sara vacilla ma arriva in fondo


Un evento per donare speranza


Romance sotto la torre civica


Le emozioni secondo i bambini



 IN EDICOLA

[ Tutte le Prime Pagine ]


Le Rubriche del Corriere

 Primo Piano
 Monaci e monasteri a Savigliano
 Antichi mestieri e santi patroni
 Tra i campi e i prati una chiesetta
 Il Comune pose..
Corriere di Savigliano e dintorni
Tutti i diritti riservati | CorSav Soc. Coop - P.Iva 04062750049
Powered by Fabio Mattis - Strategie Digitali