Corriere di Savigliano
  • Home
  • Rubriche
    • Antichi mestieri e santi patroni
    • Il Comune pose..
    • Monaci e monasteri a Savigliano
    • Primo Piano
    • Tra i campi e i prati una chiesetta
  • Argomenti
    • Agricoltura
    • Approfondimento
    • Associazioni
    • Attualità
    • Comunicazione Regione
    • Cronaca
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Religione
    • Sanità
    • Scuola
    • Spettacoli
    • Viabilità
  • Paesi
    • Caramagna
    • Cavallerleone
    • Cavallermaggiore
    • Faule
    • Marene
    • Monasterolo
    • Moretta
    • Murello
    • Polonghera
    • Racconigi
    • Ruffia
    • Savigliano
    • Scarnafigi
    • Sommariva
    • Torre San Giorgio
    • Villanova
  • Sport
    • Atletica
    • Basket
    • Bocce
    • Boxe
    • Calcio
    • Calcio a 5
    • Postumi da weekend
    • Tennis
    • Volley
  • Contatti
  • Abbonati
  • Accedi
    • Login
    • Registrati

A caccia di fondi per il santuario della Beata Vergine delle Grazie

Pronto un progetto di restauro complessivo - Servono quasi 1,5 milioni di euro A caccia di fondi per il santuario della Beata Vergine delle Grazie

CAVALLERMAGGIORE - Se ne è parlato in Consiglio comunale, annunciando che nelle intenzioni dell’Amministrazione c’è a partire dal 2027 la ristrutturazione del santuario della Beata Vergine delle Grazie. Il progetto è stato illustrato dall’assessore al Bilancio Elisa Monge, che ha parlato di restauro del tetto e della facciata come di un primo step per un lavoro che dovrebbe proseguire anche nel 2028. Il sindaco Davide Sannazzaro ha poi puntualizzato l’esigenza di questo intervento che avverrà a oltre un quarto di secolo dall’ultimo effettuato nel 2000 dal primo cittadino Nicoletto Solavaggione, ricordando che il progetto di recupero del luogo sacro sarà affidato all’architetto Enrico Gallo, professionista di origine cavallermaggiorese che nel recente passato si è occupato anche del recupero dell’antica chiesa di San Pietro. Per l’intera operazione - che riguarderà prima i tetti e la facciata e poi nel 2028 i lavori all’interno del santuario per l’eliminazione dell’umidità nella parte a sud e il recupero di affreschi e dipinti - si sfiorerà il milione e mezzo di euro di spesa.

Attualità  Religione  Lunedì 20 Ottobre 2025 9:00 Cavallermaggiore  


Altre news su Cavallermaggiore

Saccheggiate decine di tombe di famiglia a Cavallermaggiore


Iniziato il cammino con don Marco Fogliotti


Si sistemano i giochi pubblici


Pronti ad accogliere don Marco Fogliotti


Un murales per dare ispirazione



 IN EDICOLA

[ Tutte le Prime Pagine ]


Le Rubriche del Corriere

 Primo Piano
 Monaci e monasteri a Savigliano
 Antichi mestieri e santi patroni
 Tra i campi e i prati una chiesetta
 Il Comune pose..
Corriere di Savigliano e dintorni
Tutti i diritti riservati | CorSav Soc. Coop - P.Iva 04062750049
Powered by Fabio Mattis - Strategie Digitali