CAVALLERMAGGIORE - Se ne è parlato in Consiglio comunale, annunciando che nelle intenzioni dell’Amministrazione c’è a partire dal 2027 la ristrutturazione del santuario della Beata Vergine delle Grazie. Il progetto è stato illustrato dall’assessore al Bilancio Elisa Monge, che ha parlato di restauro del tetto e della facciata come di un primo step per un lavoro che dovrebbe proseguire anche nel 2028. Il sindaco Davide Sannazzaro ha poi puntualizzato l’esigenza di questo intervento che avverrà a oltre un quarto di secolo dall’ultimo effettuato nel 2000 dal primo cittadino Nicoletto Solavaggione, ricordando che il progetto di recupero del luogo sacro sarà affidato all’architetto Enrico Gallo, professionista di origine cavallermaggiorese che nel recente passato si è occupato anche del recupero dell’antica chiesa di San Pietro. Per l’intera operazione - che riguarderà prima i tetti e la facciata e poi nel 2028 i lavori all’interno del santuario per l’eliminazione dell’umidità nella parte a sud e il recupero di affreschi e dipinti - si sfiorerà il milione e mezzo di euro di spesa.
Attualità Religione Lunedì 20 Ottobre 2025 9:00 Cavallermaggiore