Corriere di Savigliano
  • Home
  • Rubriche
    • Antichi mestieri e santi patroni
    • Il Comune pose..
    • Monaci e monasteri a Savigliano
    • Primo Piano
    • Tra i campi e i prati una chiesetta
  • Argomenti
    • Agricoltura
    • Approfondimento
    • Associazioni
    • Attualità
    • Comunicazione Regione
    • Cronaca
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Religione
    • Sanità
    • Scuola
    • Spettacoli
    • Viabilità
  • Paesi
    • Caramagna
    • Cavallerleone
    • Cavallermaggiore
    • Faule
    • Marene
    • Monasterolo
    • Moretta
    • Murello
    • Polonghera
    • Racconigi
    • Ruffia
    • Savigliano
    • Scarnafigi
    • Sommariva
    • Torre San Giorgio
    • Villanova
  • Sport
    • Atletica
    • Basket
    • Bocce
    • Boxe
    • Calcio
    • Calcio a 5
    • Postumi da weekend
    • Tennis
    • Volley
  • Contatti
  • Abbonati
  • Accedi
    • Login
    • Registrati

Mellea, ultimo cantiere per la sicurezza

Entro fine anno partiranno i lavori del IV lotto, ma rimane l’incognita sul destino del ponte ferroviario Mellea, ultimo cantiere per la sicurezza

All’appello mancano ancora 900 mila euro, ma i cantieri non possono aspettare. Entro fine anno partiranno i lavori del IV lotto sul torrente Mellea, nel tratto in cui scorre a monte del centro abitato. Proprio in questi giorni, sono state espletate le procedure per l’affidamento di una prima parte delle operazioni d’innalzamento delle sponde nelle campagne (per una spesa di circa 1,7 milioni di euro per questo stralcio), in attesa che dalla Regione – così come si spera – possano arrivare le risorse necessarie per mettere definitivamente in sicurezza la città. Senza entrare nei dettagli tecnici, il IV lotto si estende per circa 1,5 km a monte della ferrovia e interessa in particolare l’area agricola sulla sponda sinistra del torrente: sono previsti rinforzi degli argini, alcune scogliere in pietra, sponde in terra di contenimento (come quelle già realizzate in zona Suniglia per il Maira) e interventi di rimozione del materiale in alveo. Cantieri per cui il Comune aveva preventivato una spesa complessiva di 2,8 milioni di euro. Ma, dal momento della presentazione del progetto a oggi, il costo dei materiali è lievitato, tant’è che – nonostante la Regione abbia confermato le risorse inizialmente richieste – è in corso una “pressione politica” da parte del Comune per ricevere anche la parte residuale necessaria a ultimare il cantiere. 

Attualità  Martedì 28 Ottobre 2025 13:00 Savigliano  


Altre news su Savigliano

Disegnati in viale Piave i dissuasori ottici


Musica e tradizione insieme al gruppo di Zampognari


Dormitorio, appello ai volontari - Riapertura lunedì 3 novembre


Testimone delle atrocità in Palestina


Un progetto per i gatti randagi



 IN EDICOLA

[ Tutte le Prime Pagine ]


Le Rubriche del Corriere

 Primo Piano
 Monaci e monasteri a Savigliano
 Antichi mestieri e santi patroni
 Tra i campi e i prati una chiesetta
 Il Comune pose..
Corriere di Savigliano e dintorni
Tutti i diritti riservati | CorSav Soc. Coop - P.Iva 04062750049
Powered by Fabio Mattis - Strategie Digitali