 
					                                
			                                MONASTEROLO - A un anno e mezzo dall’avvio del secondo mandato in capo al sindaco Giorgio Alberione, la minoranza guidata da Pier Filippo Testa ha deciso di intervenire per evidenziare alcune questioni sulle quali dissente. Tutto è filato liscio più o meno fino al progetto del parco urbano: «Siamo un piccolo centro e il nostro obiettivo non è certo quello di mettere i bastoni tra le ruote a chi amministra, di solito votiamo a favore per il bene del paese. Ultimamente però sentiamo il bisogno di evidenziare alcuni punti sui quali abbiamo anche raccolto osservazioni tra i cittadini», spiega Testa a nome del gruppo “Un futuro per Monasterolo” di cui fa parte insieme ai consiglieri Andrea Raspo e Enrico Olivero.
Che cosa non vi convince del parco che verrà realizzato attorno al castello dei Solaro? «Fin dall’inizio eravamo dubbiosi, ma abbiamo voluto aspettare di vedere il progetto nero su bianco prima di esprimere un giudizio. Riteniamo che non sarà un valore aggiunto né un ritorno a quello che poteva essere il giardino nei tempi d’oro dello storico edificio, anzi dal nostro punto di vista l’intera operazione è uno spreco di soldi pubblici. Pensiamo alle piante e alle parti di verde che richiederanno tanta manutenzione e, di conseguenza, costi non indifferenti. Pensiamo poi anche agli eventi, con uno spazio dedicato (10x40) ma che è limitato e non consentirà di allargarsi in caso di necessità. Le stesse panchine forse servirebbero di più sul viale. Per non parlare del campetto sul quale ci siamo espressi fin da subito: i giovani, fintanto che giocano in centro, vicino alla bocciofila, sono sott’occhio. Secondo noi non ha senso spostarli in un’area più lontana, non serve ai ragazzi, né alle famiglie».
L'intervista prosegue sul Corriere di questa settimana.
Attualità Politica Venerdì 31 Ottobre 2025 17:00 Monasterolo