Corriere di Savigliano
  • Home
  • Rubriche
    • Antichi mestieri e santi patroni
    • Il Comune pose..
    • Monaci e monasteri a Savigliano
    • Primo Piano
    • Tra i campi e i prati una chiesetta
  • Argomenti
    • Agricoltura
    • Approfondimento
    • Associazioni
    • Attualità
    • Comunicazione Regione
    • Cronaca
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Religione
    • Sanità
    • Scuola
    • Spettacoli
    • Viabilità
  • Paesi
    • Caramagna
    • Cavallerleone
    • Cavallermaggiore
    • Faule
    • Marene
    • Monasterolo
    • Moretta
    • Murello
    • Polonghera
    • Racconigi
    • Ruffia
    • Savigliano
    • Scarnafigi
    • Sommariva
    • Torre San Giorgio
    • Villanova
  • Sport
    • Atletica
    • Basket
    • Bocce
    • Boxe
    • Calcio
    • Calcio a 5
    • Postumi da weekend
    • Tennis
    • Volley
  • Contatti
  • Abbonati
  • Accedi
    • Login
    • Registrati

Cordoglio per Rita Monasterolo, prima donna ad aver guidato il gruppo Avis Cavallermaggiore

È mancata alla casa di riposo San Giorgio, aveva 89 anni Cordoglio per Rita Monasterolo, prima donna ad aver guidato il gruppo Avis Cavallermaggiore

CAVALLERMAGGIORE - Cordoglio a Cavallermaggiore per la scomparsa di Margherita Monasterolo, mancata la scorsa settimana all’età di 89 anni alla casa di riposo San Giorgio di Cavallermaggiore dove era ospite da tempo. “Rita” così era conosciuta da tutti, è stata un punto di riferimento dell’Avis cavallermaggiorese ricoprendo dal 1988 al 1994 il ruolo di presidente dopo aver trascorso 4 anni come vicepresidente al fianco di Michele Alessio. Per lei, prima donna ad aver guidato il gruppo avisino locale, il suo primo approccio con il dono del sangue avvenne nel maggio del 1973, quando desiderando conoscere il suo gruppo sanguigno si rivolse alla sezione scoprendo il mondo del volontariato a favore del prossimo. In quasi 32 anni di donazioni, le ultime le ha fatte nel dicembre del 2005 raggiungendo quota 96, Margherita ha avuto modo di conoscere personaggi simbolo dell’Avis cittadina come il dottor Maurizio Ferrero, figure importanti come il maestro Giuseppe Rocca di Madonna del Pilone ed il dottor Testa responsabile del Centro Trasfusionale, ma anche persone e donatrici semplici come Angiolina Borio e Lena Gabutti vivandiera della sezione. 

Associazioni  Attualità  Mercoledì 5 Novembre 2025 13:00 Cavallermaggiore  


Altre news su Cavallermaggiore

Treni e bus pieni, gli studenti restano a piedi


Omaggio al dottor Maurizio Ferrero e alla sua eredità sociale


Cosa succede nel Giogo?


Area addestramento cani a Cavallermaggiore, autorizzazione in scadenza


Acquedotto, sulla rete cavallermaggiorese perdite (solo) del 27% - Meglio della media nazionale



 IN EDICOLA

[ Tutte le Prime Pagine ]


Le Rubriche del Corriere

 Primo Piano
 Monaci e monasteri a Savigliano
 Antichi mestieri e santi patroni
 Tra i campi e i prati una chiesetta
 Il Comune pose..
Corriere di Savigliano e dintorni
Tutti i diritti riservati | CorSav Soc. Coop - P.Iva 04062750049
Powered by Fabio Mattis - Strategie Digitali