Corriere di Savigliano
  • Home
  • Rubriche
    • Antichi mestieri e santi patroni
    • Il Comune pose..
    • Monaci e monasteri a Savigliano
    • Primo Piano
    • Tra i campi e i prati una chiesetta
  • Argomenti
    • Agricoltura
    • Approfondimento
    • Associazioni
    • Attualità
    • Comunicazione Regione
    • Cronaca
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Religione
    • Sanità
    • Scuola
    • Spettacoli
    • Viabilità
  • Paesi
    • Caramagna
    • Cavallerleone
    • Cavallermaggiore
    • Faule
    • Marene
    • Monasterolo
    • Moretta
    • Murello
    • Polonghera
    • Racconigi
    • Ruffia
    • Savigliano
    • Scarnafigi
    • Sommariva
    • Torre San Giorgio
    • Villanova
  • Sport
    • Atletica
    • Basket
    • Bocce
    • Boxe
    • Calcio
    • Calcio a 5
    • Postumi da weekend
    • Tennis
    • Volley
  • Contatti
  • Abbonati
  • Accedi
    • Login
    • Registrati

Area fieristica finalmente autonoma

Ultimati i lavori di riqualificazione del grande piazzale di via Alba, spesi 1,5 milioni di euro Area fieristica finalmente autonoma

Se non fosse per la nuova pavimentazione all’ingresso, sembrerebbe quella di sempre. Ma l’area fieristica di via Alba è diventata finalmente “autonoma”: con la conclusione dei lavori di adeguamento del grande piazzale dietro la caserma dei carabinieri, Savigliano è pronta a ospitare eventi e manifestazioni senza troppi problemi. Location del MAG (la Fiera della Meccanizzazione Agricola che tornerà nel 2027) e Atipico (il festival musicale organizzato dalla Consulta Giovani), l’area di parcheggio – in parte asfaltata, in parte in ghiaia – è ora attrezzata con tutti i servizi essenziali necessari (collegamenti alla rete elettrica, idraulica e fognaria, sistema antincendio). Finora, anche se pare incredibile viste le tante manifestazioni organizzate in questi anni, l’energia era prodotta da generatori portatili ed era possibile prelevare l’acqua soltanto in tre punti, su quasi 55.000 metri quadri di superficie. «Siamo alle battute finali, manca davvero poco – spiega l’assessora ai Lavori Pubblici, Federica Brizio –. Allacciamenti e collegamenti sono ultimati, abbiamo asfaltato un’area interna e all’ingresso abbiamo posizionato massetti autobloccanti per favorire il drenaggio dell’acqua. Se a un primo sguardo sembra tutto come prima, per gli addetti ai lavori si tratta di un miglioramento davvero significativo». 

Attualità  Venerdì 7 Novembre 2025 9:00 Savigliano  


Altre news su Savigliano

Questione palestre, il Volley Savigliano sollecita il Municipio


Centro notturno come una famiglia


Fatine oltre ogni rosea aspettativa


Usava il pass per disabili della suocera


Industria della frutta, primi test



 IN EDICOLA

[ Tutte le Prime Pagine ]


Le Rubriche del Corriere

 Primo Piano
 Monaci e monasteri a Savigliano
 Antichi mestieri e santi patroni
 Tra i campi e i prati una chiesetta
 Il Comune pose..
Corriere di Savigliano e dintorni
Tutti i diritti riservati | CorSav Soc. Coop - P.Iva 04062750049
Powered by Fabio Mattis - Strategie Digitali