Corriere di Savigliano
  • Home
  • Rubriche
    • Antichi mestieri e santi patroni
    • Il Comune pose..
    • Monaci e monasteri a Savigliano
    • Primo Piano
    • Tra i campi e i prati una chiesetta
  • Argomenti
    • Agricoltura
    • Approfondimento
    • Associazioni
    • Attualità
    • Comunicazione Regione
    • Cronaca
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Religione
    • Sanità
    • Scuola
    • Spettacoli
    • Viabilità
  • Paesi
    • Caramagna
    • Cavallerleone
    • Cavallermaggiore
    • Faule
    • Marene
    • Monasterolo
    • Moretta
    • Murello
    • Polonghera
    • Racconigi
    • Ruffia
    • Savigliano
    • Scarnafigi
    • Sommariva
    • Torre San Giorgio
    • Villanova
  • Sport
    • Atletica
    • Basket
    • Bocce
    • Boxe
    • Calcio
    • Calcio a 5
    • Postumi da weekend
    • Tennis
    • Volley
  • Contatti
  • Abbonati
  • Accedi
    • Login
    • Registrati

Hanno a cuore il bene degli altri

Sono stati svelati i nomi dei vincitori del premio promosso dall’Avis di Cavallermaggiore Hanno a cuore il bene degli altri

CAVALLERMAGGIORE - Nell’ambito della Giornata di riconoscenza al volontario, sabato 29 novembre alle 15, sotto l’Ala comunale di piazza Vittorio Emanuele II torna il premio “Il Cuore nel Sociale, il Sociale nel Cuore” promosso dall’Avis di Cavallermaggiore in collaborazione con il Comune. L’evento che si celebra dal lontano 1998 è una testimonianza di ringraziamento verso coloro che si sono impegnati in opere di volontariato e che hanno saputo concretizzare nel corso degli anni il valore della solidarietà. Un modo per manifestare la gratitudine e l’apprezzamento della comunità verso chi, con il proprio impegno concorre per una società più solidale e più umana. Sul fronte del premio che riguarda il volontario dell’anno, in questa edizione i premiati saranno due Giovanni Allasia e Dario Milano, personaggi assai noti alla nostra comunità.

Associazioni  Attualità  Giovedì 20 Novembre 2025 17:00 Cavallermaggiore  


Altre news su Cavallermaggiore

Isola ecologica più funzionale a Cavallermaggiore


Alle origini del campo sportivo di via Fiume a Cavallermaggiore


Cordoglio per Rita Monasterolo, prima donna ad aver guidato il gruppo Avis Cavallermaggiore


Treni e bus pieni, gli studenti restano a piedi


Omaggio al dottor Maurizio Ferrero e alla sua eredità sociale



 IN EDICOLA

[ Tutte le Prime Pagine ]


Le Rubriche del Corriere

 Primo Piano
 Monaci e monasteri a Savigliano
 Antichi mestieri e santi patroni
 Tra i campi e i prati una chiesetta
 Il Comune pose..
Corriere di Savigliano e dintorni
Tutti i diritti riservati | CorSav Soc. Coop - P.Iva 04062750049
Powered by Fabio Mattis - Strategie Digitali