Corriere di Savigliano
  • Home
  • Rubriche
    • Antichi mestieri e santi patroni
    • Il Comune pose..
    • Monaci e monasteri a Savigliano
    • Primo Piano
    • Tra i campi e i prati una chiesetta
  • Argomenti
    • Agricoltura
    • Approfondimento
    • Associazioni
    • Attualità
    • Comunicazione Regione
    • Cronaca
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Religione
    • Sanità
    • Scuola
    • Spettacoli
    • Viabilità
  • Paesi
    • Caramagna
    • Cavallerleone
    • Cavallermaggiore
    • Faule
    • Marene
    • Monasterolo
    • Moretta
    • Murello
    • Polonghera
    • Racconigi
    • Ruffia
    • Savigliano
    • Scarnafigi
    • Sommariva
    • Torre San Giorgio
    • Villanova
  • Sport
    • Atletica
    • Basket
    • Bocce
    • Boxe
    • Calcio
    • Calcio a 5
    • Postumi da weekend
    • Tennis
    • Volley
  • Contatti
  • Abbonati
  • Accedi
    • Login
    • Registrati

Ripartito il servizio di ambulatorio solidale

Nei suoi primi sei mesi di apertura ha assistito 85 persone Ripartito il servizio di ambulatorio solidale

Il dottor Domenico Osella è intervenuto come ospite durante l’ultima seduta della Consulta solidarietà per parlare del progetto “Insieme x Curare”, finanziato dalla rete solidale Crs e gestito dal gruppo ll Dono che riunisce Croce Rossa, Caritas, Auser, Centro Aiuto alla Vita e Noi Altri di Fossano. L’iniziativa è partita lo scorso anno (nei mesi di apertura del centro di accoglienza notturna) con l’obiettivo di fornire assistenza medica a persone in situazione di bisogno, portato avanti da medici volontari. «Nei primi sei mesi di attività, l’ambulatorio è stato aperto tutti i lunedì dalle 17 alle 19 presso l’infermeria degli studi MG di via Allione - ha relazionato Osella -. I medici, volontari in pensione, sono stati Pier Domenico Bossolasco, Vilma Cravero, Roberto Formaggio e Bartolomeo Giordano, presenti ad ogni seduta in coppia. Sono state assistite e curate 85 persone provenienti in maggioranza dal centro di accoglienza notturno e anche dal centro Papa Giovanni XXIII, dalla Sosta Caritas e dal co-housing per immigrati ospiti al Ramè di Marene». Come ha evidenziato Osella, il servizio si è dimostrato molto utile specialmente per gli ospiti del dormitorio Don Cesare Giraudo di via Allione (che opera dal 1 novembre al 30 aprile). «Gli ospiti sono in prevalenza privi di tessera sanitaria o hanno per vari motivi difficoltà a rinnovarla e sarebbero costretti per ogni necessità a ricorrere al pronto soccorso. Qui all’ambulatorio possono essere diagnosticate patologie e, se lievi, anche curate», ha proseguito Osella.

Associazioni  Attualità  Sanità  Domenica 23 Novembre 2025 13:00 Savigliano  


Altre news su Savigliano

Fondi per la sicurezza e nuove telecamere


Emozioni e canti per Santa Cecilia


Quelle pensiline dimenticate


Karate, incetta di premi


Cartelli anti-smog scambiati per semafori



 IN EDICOLA

[ Tutte le Prime Pagine ]


Le Rubriche del Corriere

 Primo Piano
 Monaci e monasteri a Savigliano
 Antichi mestieri e santi patroni
 Tra i campi e i prati una chiesetta
 Il Comune pose..
Corriere di Savigliano e dintorni
Tutti i diritti riservati | CorSav Soc. Coop - P.Iva 04062750049
Powered by Fabio Mattis - Strategie Digitali