Corriere di Savigliano
  • Home
  • Rubriche
    • Antichi mestieri e santi patroni
    • Il Comune pose..
    • Monaci e monasteri a Savigliano
    • Primo Piano
    • Tra i campi e i prati una chiesetta
  • Argomenti
    • Agricoltura
    • Approfondimento
    • Associazioni
    • Attualità
    • Comunicazione Regione
    • Cronaca
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Religione
    • Sanità
    • Scuola
    • Spettacoli
    • Viabilità
  • Paesi
    • Caramagna
    • Cavallerleone
    • Cavallermaggiore
    • Faule
    • Marene
    • Monasterolo
    • Moretta
    • Murello
    • Polonghera
    • Racconigi
    • Ruffia
    • Savigliano
    • Scarnafigi
    • Sommariva
    • Torre San Giorgio
    • Villanova
  • Sport
    • Atletica
    • Basket
    • Bocce
    • Boxe
    • Calcio
    • Calcio a 5
    • Postumi da weekend
    • Tennis
    • Volley
  • Contatti
  • Abbonati
  • Accedi
    • Login
    • Registrati

Troppi studenti per il treno

Caos in stazione, dove decine di pendolari sono rimasti a terra a causa di un convoglio sottodimensionato Troppi studenti per il treno

Se un treno ha una capienza di trecento posti a sedere e improvvisamente(?) quattrocento studenti devono salire in carrozza per raggiungere la scuola è logico che i conti non tornino. È altrettanto logico che la situazione diventi subito “esplosiva”, come mercoledì scorso in stazione a Cavallermaggiore, con decine di ragazzi rimasti sui binari, treno bloccato, ritardi sui convogli successivi e una marea di proteste che è arrivata immediatamente alle orecchie del sindaco del paese.


IL CAOS

Mercoledì, il treno delle 7.24 proveniente da Torino è arrivato in stazione a Cavallermaggiore già stracolmo di pendolari e studenti, in barba a qualsiasi prescrizione sul distanziamento anti Covid. Ragazzi costretti a scendere, ad aspettare la corsa successiva oppure - più frequentemente - a telefonare ai genitori per chiedendo un passaggio in auto per raggiungere la scuola. Attimi di tensione che, fortunatamente, non sono sfociate in nulla di più che una vibrante e rumorosa protesta. Una situazione che ha agitato non poco le famiglie cavallermaggioresi, che non hanno potuto fare altro che sfogarsi apertamente contro le autorità, interpellando direttamente il sindaco. «Se trovare un posto sul treno era già un’impresa prima, figurarsi adesso con le nuove regole post-Covid», è stato un po’ il concetto espresso dai genitori, arrabbiati per un servizio che - a fronte di abbonamenti mai ritoccati al ribasso - fa acqua da tutte le parti.

Attualità  Cronaca  Politica  Giovedì 1 Ottobre 2020 17:16 Cavallermaggiore  


Altre news su Cavallermaggiore

Calcio giovanile, il progetto va a rete


Per una rete idrica più efficiente


Autovelox fisso sulla strada pericolosa


Piazza Baden Powell resta parcheggio?


Aveva insegnato alle scuole elementari



 IN EDICOLA

[ Tutte le Prime Pagine ]


Le Rubriche del Corriere

 Primo Piano
 Monaci e monasteri a Savigliano
 Antichi mestieri e santi patroni
 Tra i campi e i prati una chiesetta
 Il Comune pose..
Corriere di Savigliano e dintorni
Tutti i diritti riservati | CorSav Soc. Coop - P.Iva 04062750049
Powered by Fabio Mattis - Strategie Digitali