Corriere di Savigliano
  • Home
  • Rubriche
    • Antichi mestieri e santi patroni
    • Il Comune pose..
    • Monaci e monasteri a Savigliano
    • Primo Piano
    • Tra i campi e i prati una chiesetta
  • Argomenti
    • Agricoltura
    • Approfondimento
    • Associazioni
    • Attualità
    • Comunicazione Regione
    • Cronaca
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Religione
    • Sanità
    • Scuola
    • Spettacoli
    • Viabilità
  • Paesi
    • Caramagna
    • Cavallerleone
    • Cavallermaggiore
    • Faule
    • Marene
    • Monasterolo
    • Moretta
    • Murello
    • Polonghera
    • Racconigi
    • Ruffia
    • Savigliano
    • Scarnafigi
    • Sommariva
    • Torre San Giorgio
    • Villanova
  • Sport
    • Atletica
    • Basket
    • Bocce
    • Boxe
    • Calcio
    • Calcio a 5
    • Postumi da weekend
    • Tennis
    • Volley
  • Contatti
  • Abbonati
  • Accedi
    • Login
    • Registrati

Siamo zona rossa, spostamenti vietati

Sono consentiti solo per comprovate esigenze e necessità, chiusi anche i camposanti Siamo zona rossa, spostamenti vietati

Da venerdì scorso il Piemonte è “zona rossa”. È vietato uscire dal proprio Comune salvo per comprovate esigenze di lavoro, salute e urgenza, da giustificare con autocertificazione. Bar e ristoranti possono proporre un servizio d’asporto o a domicilio. Le lezioni in presenza sono consentite soltanto fino alla prima media, tutti gli altri studenti ritornano alla didattica a distanza. L’ultimo decreto ha chiuso anche i musei e limitato al 50% la capienza dei treni. Consentite le attività sportive e motorie, purché in solitaria e in prossimità dell’abitazione.

Per quanto riguarda Savigliano, il sindaco ha dato un’ulteriore stretta chiudendo, tra le polemiche, tutti i cimiteri, ma lasciando aperte le casette dell’acqua, l’isola ecologica, i parchi e i sentieri. È stato sospeso il mercato non food di piazza del Popolo, mentre continua – nonostante qualche assembramento – quello delle piazze Santa Rosa, Cavour e Cesare Battisti. Soltanto tra qualche settimana sapremo se questi sacrifici, seppur meno duri rispetto al primo lockdown, saranno serviti a far scendere la curva dei contagi, consentendo la riapertura delle attività attualmente sospese.

Attualità  Cronaca  Politica  Religione  Mercoledì 11 Novembre 2020 9:28 Savigliano  


Altre news su Savigliano

Ardens eroico nel senese


Chitarre di nuovo protagoniste


Telefono alla guida, patenti sospese


"Missione" compiuta per don Paolo


Nuovo ospedale, via al confronto finale



 IN EDICOLA

[ Tutte le Prime Pagine ]


Le Rubriche del Corriere

 Primo Piano
 Monaci e monasteri a Savigliano
 Antichi mestieri e santi patroni
 Tra i campi e i prati una chiesetta
 Il Comune pose..
Corriere di Savigliano e dintorni
Tutti i diritti riservati | CorSav Soc. Coop - P.Iva 04062750049
Powered by Fabio Mattis - Strategie Digitali