Corriere di Savigliano
  • Home
  • Rubriche
    • Antichi mestieri e santi patroni
    • Il Comune pose..
    • Monaci e monasteri a Savigliano
    • Primo Piano
    • Tra i campi e i prati una chiesetta
  • Argomenti
    • Agricoltura
    • Approfondimento
    • Associazioni
    • Attualità
    • Comunicazione Regione
    • Cronaca
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Religione
    • Sanità
    • Scuola
    • Spettacoli
    • Viabilità
  • Paesi
    • Caramagna
    • Cavallerleone
    • Cavallermaggiore
    • Faule
    • Marene
    • Monasterolo
    • Moretta
    • Murello
    • Polonghera
    • Racconigi
    • Ruffia
    • Savigliano
    • Scarnafigi
    • Sommariva
    • Torre San Giorgio
    • Villanova
  • Sport
    • Atletica
    • Basket
    • Bocce
    • Boxe
    • Calcio
    • Calcio a 5
    • Postumi da weekend
    • Tennis
    • Volley
  • Contatti
  • Abbonati
  • Accedi
    • Login
    • Registrati

Santa Cecilia: la musica si ferma

La pandemia ha sconvolto le tradizioni Santa Cecilia: la musica si ferma

SAVIGLIANO - Nel mese di dicembre era consuetudine festeggiare Santa Cecilia con concerti e attività inerenti l’ambito musicale, attività che vedevano coinvolte le associazioni e gli istituti musicali cittadini. Quest’anno, a causa della pandemia, non è stato possibile organizzare eventi e abbiamo pensato quindi di parlare con chi, negli scorsi anni, ha allietato questo periodo che precede le feste natalizie con attività musicali.
Per quanto riguarda il Complesso Bandistico “Città di Savigliano” e il coro “Vox Armonica”, spiega il maestro Sergio Daniele: «Con la banda avevamo attrezzato la sede con i posti limitati, le distanze di sicurezza e tutto in regola con le normative per poter ripartire, ma l’arrivo della seconda ondata Covid ci ha costretti a sospendere le attività dopo che eravamo riusciti a fare qualche prova e lo stesso discorso vale anche per il coro. Con la banda avevamo preparato il programma per Santa Cecilia: la sfilata per le vie cittadine e un concerto in piazza. Con il coro avevamo pensato ad una piccola rassegna con cori ospiti per festeggiare in amicizia. Siamo comunque stati in qualche modo presenti ad ogni evento pubblico comunale sia con il trombettista sia tramite video per essere sempre vicini alla popolazione saviglianese anche in questo momento difficile. Ora le prove sono interrotte e i nostri contatti sono in virtuale: vogliamo essere però positivi e augurare un arrivederci a presto per ripartire con maggior energia».


Le altre testimonianze sul Corriere in edicola

Associazioni  Lunedì 14 Dicembre 2020 13:00 Savigliano  


Altre news su Savigliano

Manifestazioni, numeri positivi


AgenForm al museo di Torino


Educarsi per “contare” nella vita


Si risistema il campetto di Levaldigi


La musica dei Beatles per fare del bene



 IN EDICOLA

[ Tutte le Prime Pagine ]


Le Rubriche del Corriere

 Primo Piano
 Monaci e monasteri a Savigliano
 Antichi mestieri e santi patroni
 Tra i campi e i prati una chiesetta
 Il Comune pose..
Corriere di Savigliano e dintorni
Tutti i diritti riservati | CorSav Soc. Coop - P.Iva 04062750049
Powered by Fabio Mattis - Strategie Digitali