Corriere di Savigliano
  • Home
  • Rubriche
    • Antichi mestieri e santi patroni
    • Il Comune pose..
    • Monaci e monasteri a Savigliano
    • Primo Piano
    • Tra i campi e i prati una chiesetta
  • Argomenti
    • Agricoltura
    • Approfondimento
    • Associazioni
    • Attualità
    • Comunicazione Regione
    • Cronaca
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Religione
    • Sanità
    • Scuola
    • Spettacoli
    • Viabilità
  • Paesi
    • Caramagna
    • Cavallerleone
    • Cavallermaggiore
    • Faule
    • Marene
    • Monasterolo
    • Moretta
    • Murello
    • Polonghera
    • Racconigi
    • Ruffia
    • Savigliano
    • Scarnafigi
    • Sommariva
    • Torre San Giorgio
    • Villanova
  • Sport
    • Atletica
    • Basket
    • Bocce
    • Boxe
    • Calcio
    • Calcio a 5
    • Postumi da weekend
    • Tennis
    • Volley
  • Contatti
  • Abbonati
  • Accedi
    • Login
    • Registrati

I Trattoristi non si fermano

Un calendario con gli auguri natalizi in attesa di ripartire I Trattoristi non si fermano

MURELLO - Sta per concludersi un anno tanto anomalo quanto difficile, con ripercussioni sulla vita di ciascuno di noi. Anche le numerose associazioni che operano sul territorio sono rimaste colpite dall’emergenza, vedendosi bloccate le consuete attività ed iniziative. Non è rimasta esclusa naturalmente l’associazione murellese Trattori & Trattoristi presieduta da Alberto Margaria. «A marzo il presidente del Consiglio ha firmato il dpcm recante le nuove misure per il contenimento del diffondersi del virus Covid-19 sull'intero territorio nazionale vietando ogni forma di assembramento - racconta il segretario Carlo Olivero - ed abbiamo subito dovuto annullare la nostra assemblea annuale. A giugno uno spiraglio di luce ci ha resi fiduciosi che la situazione potesse migliorare, abbiamo inviato il “Giornalino del Trattorista” augurandoci di poter organizzare i nostri raduni estivi per incontrarci, ma non è stato così».
Olivero ripercorre poi i mesi di ottobre e novembre, quando si è pensato timidamente di poter ripartire con un incontro pre-natalizio, ma le cose sono precipitate. «Il 2020 ci ha sorpresi con i suoi lockdown - prosegue - ci ha fatto percepire la vertigine dell'impensabile, dell'indicibile, dell’impotenza, ha radicalmente cambiato le nostre consuetudini. Nonostante ciò molti sono stati i soci che hanno rinnovato la loro quota sostenendo e restando vicini all’associazione. Oggi tutti nutriamo il grande desiderio di ripartire, abbiamo bisogno di progettare il futuro, guardare oltre la realtà che ci circonda fatta di divieti, restrizioni e impedimenti; quando le autorità lo consentiranno e potremo ripartire in totale sicurezza, ci saremo e lo comunicheremo prontamente, tuttavia come auspicio per un anno libero da vincoli e timori abbiamo preparato il calendario 2021. Nonostante le rinunce tutti aspettiamo l’atmosfera ed il calore del Natale: queste festività che saremo costretti a vivere in modo diverso dal solito ci portano ad inviare i nostri auguri natalizi e di un anno migliore in modo non tradizionale, siano tuttavia colmi di gioia, salute, pace e speranza, portino con sé ottimismo e buonumore. Ripartiremo, certamente ripartiremo più determinati, più forti e motivati, più consapevoli e pronti per la nuova stagione. Ricordiamo a tutti, soci ed amici simpatizzanti, che la segreteria è sempre a disposizione, coloro che desiderano avere notizie ed informazioni possono contattarci alla sede di via C. Calandra, 13 ai numeri: 348/4691357 - 348/2634704 o inviare una e.mail a trattorietrattoristi@libero.it . A tutti Buon Natale e Felice Anno Nuovo»

Attualità  Lunedì 28 Dicembre 2020 16:00 Murello  


Altre news su Murello

Giovani e famiglie alla messa di San Luigi


Alla scoperta dei “favolosi Calandra”


Docente “innamorata” dei Calandra


Da tutta Italia per il Memorial Bonaudi


Festeggiati i 100 anni del gruppo Alpini



 IN EDICOLA

[ Tutte le Prime Pagine ]


Le Rubriche del Corriere

 Primo Piano
 Monaci e monasteri a Savigliano
 Antichi mestieri e santi patroni
 Tra i campi e i prati una chiesetta
 Il Comune pose..
Corriere di Savigliano e dintorni
Tutti i diritti riservati | CorSav Soc. Coop - P.Iva 04062750049
Powered by Fabio Mattis - Strategie Digitali