Corriere di Savigliano
  • Home
  • Rubriche
    • Antichi mestieri e santi patroni
    • Il Comune pose..
    • Monaci e monasteri a Savigliano
    • Primo Piano
    • Tra i campi e i prati una chiesetta
  • Argomenti
    • Agricoltura
    • Approfondimento
    • Associazioni
    • Attualità
    • Comunicazione Regione
    • Cronaca
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Religione
    • Sanità
    • Scuola
    • Spettacoli
    • Viabilità
  • Paesi
    • Caramagna
    • Cavallerleone
    • Cavallermaggiore
    • Faule
    • Marene
    • Monasterolo
    • Moretta
    • Murello
    • Polonghera
    • Racconigi
    • Ruffia
    • Savigliano
    • Scarnafigi
    • Sommariva
    • Torre San Giorgio
    • Villanova
  • Sport
    • Atletica
    • Basket
    • Bocce
    • Boxe
    • Calcio
    • Calcio a 5
    • Postumi da weekend
    • Tennis
    • Volley
  • Contatti
  • Abbonati
  • Accedi
    • Login
    • Registrati

Consistente disavanzo a causa Covid

Spesi 2,6 milioni di euro a fronte dei 2,3 recuperati da Stato e Regione Consistente disavanzo a causa Covid

SAVIGLIANO - L’emergenza sanitaria ha stravolto la nostra quotidianità. Ci ha costretto in casa per settimane, obbligati a rivedere le abitudini, a lavorare da remoto, a reimpostare le nostre vite per limitare il diffondersi dei contagi. Tutto questo ha impattato sugli equilibri finanziari della nostra famiglia: non dover andare a lavorare in ufficio ci ha fatto risparmiare il costo dei trasporti, della benzina o del treno, e abbiamo speso di meno per cene fuori o acquisti nei negozi; parallelamente, abbiamo dovuto mettere mano al portafoglio per comprare un tablet nuovo per la didattica a distanza oppure per adeguare la nostra bottega; i lavoratori autonomi hanno visto ridursi drasticamente gli incassi, mentre quelli dipendenti lo stipendio ridotto dalla cassa integrazione.
Aggiustamenti, scostamenti anche di qualche migliaio di euro. Se la famiglia è quella del Comune, le cifre sono indubbiamente più consistenti.
Complessivamente, dall’inizio della pandemia a fine novembre (ultimo dato) il municipio ha dovuto far fronte a 2,6 milioni di euro di maggiori spese e minori entrate. Tuttavia 2,3 milioni di euro sono stati “recuperati” grazie a trasferimenti statali e regionali (per circa 1,8 milioni) e minori spese di servizio (522 mila euro). Ad oggi, dunque, il disavanzo è di poco superiore ai 300 mila euro.

APPROFONDISCI SUL CORRIERE IN EDICOLA

Approfondimento  Attualità  Politica  Venerdì 8 Gennaio 2021 9:30 Savigliano  


Altre news su Savigliano

Più comfort nei Pronto Soccorso


Cresce la rete tra i negozi di vicinato


Flamenco in piazza


Mal di testa, quando deve preoccupare


Polo scolastico nei registri della Regione



 IN EDICOLA

[ Tutte le Prime Pagine ]


Le Rubriche del Corriere

 Primo Piano
 Monaci e monasteri a Savigliano
 Antichi mestieri e santi patroni
 Tra i campi e i prati una chiesetta
 Il Comune pose..
Corriere di Savigliano e dintorni
Tutti i diritti riservati | CorSav Soc. Coop - P.Iva 04062750049
Powered by Fabio Mattis - Strategie Digitali